Cassino – “Facilitazione digitale”, tre nuovi centri a disposizione dei cittadini

Gli info point saranno installati presso il municipio, la stazione ferroviaria/museo Historiale e il palazzo della Cultura

Prosegue il percorso di potenziamento e digitalizzazione dei servizi al cittadino con tre nuovi “centri di facilitazione digitale”: una rete di info point evoluti, focalizzati sulle nuove opportunità digitali, che puntano a rendere i servizi online sempre più accessibili, semplici, alla portata di tutti.

Dopo aver completamente informatizzato gli sportelli edilizia e commercio, le sedute consiliari, le certificazioni anagrafiche, integrato i servizi di pagamento LinkMate e pagoPa, introdotto nuova app per smartphone, un nuovo sito istituzionale e tanti altri servizi 100% online, Cassino sta per dotarsi di nuovi centri di facilitazione digitale dislocati in altrettanti punti di interesse fondamentali per la cittadinanza: municipio, stazione ferroviaria e museo Historiale, Palazzo della Cultura.

“Saranno spazi aperti, moderni, dinamici, finanziati con fondi PNRR nel contesto della “Rete dei servizi di facilitazione digitale della Regione Lazio” – ha spiegato l’assessore alla Cultura e all’Innovazione Digitale, Danilo Grossi –. Luoghi fisici all’interno dei quali si forniranno informazioni e servizi di supporto a famiglie, turisti, studenti, singoli cittadini, per assicurare un efficace inclusione digitale. Nell’ambito del progetto “Città Digitale Solidale” messo a punto dal Comune di Cassino, apriremo uno di questi centri in municipio, nell’ex locale adibito al pagamento delle multe, focalizzando l’attenzione sui servizi turistici e sull’accesso a tutte le piattaforme digitali della Pubblica Amministrazione: come l’App IO ad esempio, pagoPA, l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, il fascicolo sanitario elettronico e così via. Nel centro di facilitazione digitale/Info Point della stazione e del Museo Historiale, oltre ai servizi già offerti nella sede comunale, verranno forniti anche quelli relativi in ambito culturale. Nel Palazzo della Cultura invece – ha aggiunto e concluso Grossi – oltre a tutti i servizi già forniti nelle altre due strutture, verranno garantiti servizi digitali in materia di Politiche Attive del Lavoro: sportello Informa-giovani, sportello di accesso per le categorie fragili, accessi digitali alle piattaforme My Anpal, GOL e così via”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -