Rifiuti sul monte Asprano, sindaco e amministratori ripuliscono l’area: esempio di civiltà

Roccasecca - Sacco: “La nostra storia non va calpestata e mi auguro che anche attraverso questo gesto tutti ne diventino più consapevoli”

Il castello di Roccasecca è una ricchezza, è il luogo di nascita di San Tommaso D’Aquino, di cui nel 2024 ricorrono i 750 anni dalla morte. Purtroppo è spesso oggetto di fenomeni di inciviltà come l’abbandono di rifiuti e gesti di vandalismo nei riguardi dei luoghi. 

Proprio per difenderlo e per dare un esempio di civiltà e responsabilità, gli amministratori comunali hanno deciso di dare il buon esempio rispetto alla tutela di un luogo tanto importante. Il sindaco Giuseppe Sacco, insieme alla sua amministrazione, ha voluto indossare tuta e guanti e salire sul monte Asprano per ripulire tutta l’area.

Ne hanno approfittato anche per consumare un pranzo all’aperto: quella tradizione che purtroppo negli anni si è andata perdendo e che riguardava gli studenti di Roccasecca che il giorno della festa di San Tommaso, il 7 marzo, salivano a piedi verso il Castello per una scampagnata con tanto di panino.

“Abbiamo voluto dare un segnale – ha detto il sindaco Sacco – abbiamo voluto evidenziare i comportamenti che non vanno. Il parco archeologico è un’area che va salvaguardata. Non solo dalle istituzioni, ma da tutti coloro che decidono di salire in questi luoghi sacri. Il monte Asprano è patrimonio dei roccaseccani e di tutti i cittadini del mondo perché qui è nato il Dottore Angelico e tutti dobbiamo sentirci responsabili della sua conservazione”.

“Voglio ringraziare tutti i membri della mia amministrazione – ha concluso Sacco – i quali, senza indugio alcuno, oggi si sono messi a lavorare. A breve verrà anche risistemato il braciere realizzato dal maestro Rezza che è stato divelto. La nostra storia non va calpestata e mi auguro che anche attraverso questo gesto tutti ne diventino più consapevoli”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto nella notte, ladri in azione in un’attività: svuotate le slot machine

Isola del Liri - Sono state acquisite le immagini degli impianti di videosorveglianza. Indagano i carabinieri

Ricettazione, folle inseguimento nella notte: denunciata una donna. Caccia al complice

L’episodio durante la notte, al confine tra i territori di Alatri e Frosinone. I Carabinieri hanno intercettato un motoveicolo sospetto

Terracina – Crollo nel ristorante stellato, illeso giovane chef ciociaro. Morta la sommelier Mara Severin

Il ragazzo, poco più che ventenne, residente nel Sorano, era in cucina quando è avvenuta la tragedia. È riuscito a mettersi in salvo

Sfiorato incidente frontale tra moto e Suv sulla SR 509, tutta colpa della sosta selvaggia. E i controlli?

San Donato Val di Comino - Suv costretto a invadere la corsia opposta, motociclista urta il muretto per evitare l’impatto

Disturba i clienti di un bar, viene allontanato ma torna: i carabinieri lo aiutano a trovare un riparo per la notte

Cassino - Ricostruita la vicenda, si è scoperto che l’uomo non stava tentando una rapina né era armato ma chiedeva un aiuto economico

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -