Fiuggi – Giornata mondiale delle zone umide, Legambiente promuove l’iniziativa: il programma

Una giornata di sensibilizzazione e formazione su tematiche ambientali: l'appuntamento è per martedì 6 febbraio

Legambiente Fiuggi organizza una giornata di sensibilizzazione e formazione su tematiche ambientali: l’appuntamento è per martedì 6 febbraio.
All’iniziativa parteciperà il Comune di Fiuggi con il delegato all’ambiente Quirino De Santis.

Ad annunciarlo il presidente di Legambiente Fiuggi, Enzo Pirazzi, sempre in prima linea per la salvaguardia del territorio: “Sarà una giornata di formazione e analisi su tematiche ambientali – ha spiegato Pirazzi – in particolare di quelle zone umide cui il nostro territorio è molto ricco. È importante conoscere queste aree dove si sviluppa una vita interconnessa tra natura ed essere umano.
Ringrazio anticipatamente i Comuni rivieraschi (Ferentino, Fiuggi, Fumone, Torre Cajetani e Trivigliano) per la partecipazione fattiva a questo prezioso progetto; ringrazio altresì le scuole che hanno aderito all’iniziativa e l’Ente Parco Monte Ausoni e Lago di Fondi”.

“Il programma della mattinata prevede il raduno alle ore 9 presso il ristorante Le Terrazze (ex Romana); alle 9.30 visita nella zona umida presso la chiesa della Madonna della Stella, un percorso didattico in cui si potranno visionare ambienti che caratterizzano l’area di Canterno e approfondimenti con docenti e tecnici che commenteranno le diverse tematiche. Alle ore 12 è previsto il saluto delle Autorità e alle 12.30 il rientro dei partecipanti. Questa è una delle tante iniziative promosse da Legambiente sul territorio dell’area Nord della Provincia di Frosinone, un appuntamento fisso perché crediamo nella formazione, nella sensibilizzazione, nella divulgazione e nella valorizzazione della riserva naturale della Lago di Canterno: una zona unica in tutto il territorio provinciale e regionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -