Arpino – Il giuramento dei nuovi assunti, grandi aspettative dagli agenti di Polizia Locale

Elisabetta Del Grande ricoprirà il ruolo di istruttore direttivo tecnico mentre i nuovi vigili sono Alessio Carola e Francesco Tartaglia

Si è tenuta nella mattinata odierna, presso il palazzo municipale, la cerimonia del giuramento dei tre nuovi dipendenti del Comune di Arpino, nello specifico un funzionario dell’Ufficio Tecnico e due agenti in forza alla Polizia Locale: ultimata la procedura per l’assunzione definitiva, questi prenderanno ufficialmente servizio giovedì 1° febbraio.

La dottoressa Elisabetta Del Grande ricoprirà il ruolo di istruttore direttivo tecnico mentre i nuovi vigili sono Alessio Carola e Francesco Tartaglia, 37 e 36 anni, arrivano rispettivamente da Paliano e da Guarcino. Tutti sono stati regolarizzati con contratto a tempo indeterminato/part-time per 18 ore settimanali per tre distinti turni a settimana. Le guardie seguiranno uno specifico corso di formazione sulla sicurezza, faranno soprattutto servizio esterno affiancati, nei primi giorni, dall’ispettore capo Angelo Quaglieri.

Con la formulazione del giuramento la funzionaria e gli agenti hanno promesso fedeltà alla Repubblica Italiana, di osservare le leggi dello Stato ed adempiere le funzioni con coscienza e diligenza, con l’unico intento di perseguire il pubblico interesse. Presenti il vicesindaco di Arpino ing. Massimo Sera e, per l’Amministrazione Comunale, il presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Fortuna, gli assessori Stefania Quadrini e Bruno Biancale, nonché il responsabile del Servizio di Polizia Locale dr. Massimiliano Rea, l’ispettore capo della Polizia Locale Angelo Quaglieri, il responsabile del Settore Economico e Finanziario dr. Fabio Sili; in rappresentanza delle forze dell’ordine cittadine sono intervenuti il comandante della locale stazione dei Carabinieri, Luogotenente C.S. Tiziano Sbardella, ed il Vice Brigadiere Paolo Liddi.

Il vicesindaco Sera ha aperto la cerimonia dando il benvenuto alla funzionaria Del Grande ed agli agenti Carola e Tartaglia, confermando loro la massima disponibilità per una collaborazione serena, sia da parte degli amministratori che del personale tutto. Sera poi aggiunge «Una data storica quella di oggi, dopo circa 20 anni l’ente arpinate torna ad assumere personale a tempo indeterminato. Una procedura burocratica lunga e farraginosa, considerato lo stato economico delle casse comunali. Altre assunzioni verranno completate a breve, al fine di potenziare la pianta organica dell’ente, evidentemente deficitaria: dai 75 dipendenti del 2013 ai 28 del 2023, il nostro impegno è quello di rispondere alle esigenze dei cittadini. Siamo consapevoli quanto sia necessario fare squadra per dare il massimo per cui confermiamo la nostra totale disponibilità, sia da parte degli amministratori che del personale tutto, a questi nostri nuovi dipendenti».

Alle parole del vicesindaco si uniscono quelle dell’assessore Biancale «L’Amministrazione Comunale intende riorganizzare l’ente arpinate nella sua pianta organica: ripartiamo con queste nuove assunzioni nella massima collaborazione, tra gli uffici, i diversi settori e tutte le forze in campo. Il nostro obiettivo è quello di ridare un assetto alla città».

Conclude l’assessore Stefania Quadrini «Colgo l’occasione per ringraziare l’ispettore capo della Polizia Locale Angelo Quaglieri, il quale ha puntualmente svolto il suo lavoro in maniera competente e professionale, anche in condizioni di criticità. Da parte nostra, sappiamo di avere il compito di dare una risposta ai cittadini, lavoriamo per loro affinché le condizioni disastrose delle casse comunali non pesino ancora sulla comunità».

Mirato l’intervento del presidente del Consiglio Giuseppe Fortuna «È fondamentale rieducare i cittadini al rispetto delle buone regole di convivenza e del Codice della Strada: una delle priorità è quella di contrastare i parcheggi selvaggi, soprattutto nel centro storico, al fine di ripristinare in tempi brevi le condizioni minime del vivere civile e migliorare l’immagine della nostra bellissima città. È molto semplice, si parcheggia dove è consentito, non si parcheggia dove non si può».

Ha concluso il comandante Luogotenente CS Tiziano Sbardella, il quale ha parlato a nome di tutto il personale in forza alla locale stazione dei Carabinieri: «Non posso che dare il benvenuto agli agenti Carola e Tartaglia ed alla funzionaria Del Grande, aggiungendo il nostro in bocca al lupo per gli incarichi a loro assegnati. Di certo le nuove unità costituiscono una risorsa preziosa per la città, assicuriamo la nostra massima disponibilità, come sempre. I Carabinieri ci sono, ci siamo sempre stati, continueremo ad esserci, con tutto il nostro spirito collaborativo».

Soddisfazione da parte dei responsabili dei rispettivi settori, Massimiliano Rea e Fabio Sili. Anche la comunità saluta e dà il benvenuto alla dottoressa Elisabetta Del Grande ed agli agenti Alessio Carola e Francesco Tartaglia rivolgendo loro gli auguri di buon lavoro.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -