Crede di essere il ‘fidanzato’ di un’imprenditrice e si trasforma in una pericolosa ossessione: lei lo denuncia per stalking

Cassino - Vittima dell'ossessione di un 24enne è Maria Fontana, titolare di 'Pizza e Babbà'. La storia approda su Le Iene

Si è ‘auto proclamato’ fidanzato di una giovane imprenditrice di Cassino, titolare di una rinomata pizzeria. Una sorta di pericolosa fissazione quella di un 24enne residente nella Valle di Comino che ieri è stato protagonista di un servizio de Le Iene.

La brava inviata, Veronica Ruggeri, ha quindi raccontato la storia incredibile e a tratti sconcertante di Maria Fontana, titolare del ristorante ‘Pizza e Babbà’. La giovane, fidanzata regolarmente con un coetaneo residente a Cassino, da mesi viene perseguitata dal 24enne. Un pressing ossessivo, sfibrante che l’ha costretta a sporgere più volte denuncia.

La ‘Iena’ della trasmissione di Italia 1 ha quindi ha provato a incontrare e far ragionare l’uomo che per tutta risposta ha avuto una reazione aggressiva che ha costretto la giornalista a chiedere l’intervento dei carabinieri di Cassino.

Una vicenda che ha avuto inizio la scorsa estate con l’arrivo in pizzeria del cliente che in un primo momento si è mostrato interessato al menù e alla qualità dei prodotti utilizzati per preparare piatti. Poi è iniziato l’assalto alla giovane donna con messaggi, doni, tentativi di approccio mal riusciti, reazioni scomposte dinanzi a colleghi e familiari della ragazza.

Da qui una prima denuncia che non ha sortito l’effetto sperato: poi l’arrivo della troupe del Le Iene e il tentativo di far ragionare il 24enne, ma senza esito. Questo ha portato i militari della compagnia di Cassino ad aprire una procedura d’urgenza con codice rosso e nei giorni scorsi il magistrato di turno presso la procura di Cassino, ha chiesto e ottenuto dal Gip un provvedimento restrittivo.

Al 24enne è stato applicato il braccialetto elettronico e non potrà avvicinarsi né al ristorante né all’abitazione e neanche ovviamente alla ragazza. Il provvedimento è frutto dell’attività investigativa della Polizia di Stato avviata dopo la prima denuncia. Se l’indagato dovesse trasgredire il provvedimento cautelare, per lui si aprirebbero le carcere le porte del carcere di Cassino.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -