Infiltrazioni criminali, l’analisi del neo presidente del tribunale Lucio Aschettino

Cassino - L'alto magistrato, nel giorno del suo giuramento, ha parlato dei 'reati spia' e della necessità di cambiare il passo

Un discorso di presentazione che ha rimarcato la necessità di un cambiamento per garantire una giustizia più snella e maggiormente incisiva nel territorio che rientra nella Giurisdizione del tribunale di Cassino. Il neo nominato presidente Lucio Aschettino, rivolgendosi all’illustre platea che ha affollato l’aula di Corte d’Assise del tribunale di Cassino, ha sottolineato che “si tratta di un ufficio complesso e difficile, non solo perché insiste su tre differenti province ma anche perché, questo dato, si traduce in una disomogeneità dal punto di vista sociale e culturale di un’azione economica del territorio. Il che impone naturalmente delle scelte che tengono conto di queste caratteristiche: c’è poi l’aspetto ulteriore delle infiltrazioni da parte delle associazioni criminali. Sono infiltrazioni di cui ci parla una storia giudiziaria: io ho svolto le funzioni di giudice a Napoli, presso la sezione delle misure di prevenzione e quindi ho attinto e attingo notizie e informazioni di come questo fenomeno si sviluppi sul territorio. Mi rendo conto per altro, anche guardando i dati, dell’esistenza dei reati spia e capisco perfettamente che questo impone delle scelte importanti, non solo nel settore penale ma anche in quello civile. Perché il dato evidente è che questo fenomeno ha delle ripercussioni sulla natura del buon processo civile. Si imporrà una visione a tutto tondo, a 360 gradi, di quella che è l’organizzazione dell’ufficio giudiziario. Un percorso che potrà proseguire non solo con la collaborazione del personale di questi uffici ma anche e soprattutto con la collaborazione delle Istituzioni. Per questo ringrazio le autorità civili ed ecclesiastiche che sono qui presenti oggi, sottolineando con la loro presenza l’importanza di questo confronto”. Un lavoro certosino, quello che il presidente Aschettino intende portare a compimento e che necessita la collaborazione non solo delle Istituzioni ma anche della società civile.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -