“Il grande libro della fantasia”, giovedì l’incontro con l’autore Massimo Gerardo Carrese

Ceccano - Appuntamento giovedì 1 febbraio, alle ore 17.00, presso il caffè letterario. Un interessante saggio di fantasiologia

“Il grande libro della fantasia” a Ceccano. Giovedì 1 febbraio, a partire dalle ore 17.00, incontro con l’autore al caffè letterario Sinestesia. Massimo Gerardo Carrese è un fantasiologo, studioso che da un ventennio si occupa professionalmente degli aspetti scientifici e umanistici, ludici e artistici della fantasia, dell’immaginazione e della creatività. Autore de Il grande libro della fantasia (il Saggiatore): un saggio di fantasiologia che dai Dialoghi di Platone alle opere di Bruno Munari, fino alle sfide dell’intelligenza artificiale, mette insieme storie e caratteristiche della fantasia, dell’immaginazione e della creatività. Carrese ci permette di scoprire, inoltre, le differenze che intercorrono tra fantasia, immaginazione e creatività: i processi biologici e psicologici che le coinvolgono, le diverse capacità combinatorie che la nostra mente applica di volta in volta, i risultati – sempre straordinari e inediti – a cui l’umanità è approdata facendone un uso quotidiano.

Giovedì 1 febbraio incontra il pubblico al Caffè Letterario Sinestesia di Ceccano. Massimo Gerardo Carrese, citato in Enciclopedia Treccani Online per la sua professione, e recentemente anche su Il Sole 24ore e Internazionale, è autore di pubblicazioni e documentari sul tema fantasia-immaginazione-creatività. Paolo Legrenzi, studioso noto a livello internazionale nel campo della psicologia cognitiva, ha scritto che “Massimo Gerardo Carrese esplora il territorio delle possibilità offerte dalla nostra immaginazione”. Ingresso libero

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sapori e tradizioni di Serrone, un viaggio tra gusto e cultura: giovedì l’evento

Prima la visita guidata nel centro storico, poi la degustazione prodotti tipici con la Chef Ala Balabyshkina

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -