Frosinone – Venerdì senza acqua, sospese le attività scolastiche: i plessi interessati

Lavori di manutenzione programmati sulla condotta adduttrice tratto Montenero-Colle Sant’Anna: l’ordinanza del Comune per le scuole

Frosinone – Ordinanza di sospensione delle attività scolastiche ed educative per venerdì 2 febbraio in alcuni plessi ed istituti del territorio. Il provvedimento si è reso necessario a seguito della segnalazione della sospensione del flusso idrico, da parte di Acea, per lavori di manutenzione programmati sulla condotta adduttrice tratto Montenero-Colle Sant’Anna nella giornata di venerdì 2 febbraio dalle 12 alle 20.

È stata quindi disposta la sospensione delle attività scolastiche ed educative, vista l’impossibilità del funzionamento dei servizi igienici delle strutture scolastiche interessate. In particolare, i plessi coinvolti sono i seguenti: Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale – sede distaccata di Frosinone; Accademia di Belle Arti di Frosinone; Istituto comprensivo Frosinone 3 – tutti i plessi; scuola infanzia paritaria Sant’Agostino; scuola infanzia paritaria “Spinelli”; micronido e sezione primavera presso scuola infanzia “Spinelli”; nido d’infanzia “La Casetta”; Istituto di istruzione superiore Turriziani – tutti i plessi.

Per tutte le classi che effettuano il tempo pieno: sospensione delle attività didattiche e doposcuola dalle ore 13,00 al termine dell’orario ordinario stabilito; per tutte le classi che effettuano il tempo normale antimeridiano: sospensione delle attività didattiche secondo l’ordinario orario di uscita con interruzione delle attività di doposcuola e/o di altre attività extracurriculari per l’intero pomeriggio; per i Nidi d’Infanzia: sospensione delle attività educative dalle ore 12,00 al termine dell’orario ordinario stabilito. Il testo integrale dell’ordinanza è visibile al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=60755&CSRF=28f27a549c9dfe90873b8cff3102847a.   

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Travolto da un’auto mentre era in biciletta, è morto Gilberto Arbanti: seconda vittima in poche ore sulle strade

Il ciclista di Arpino era rimasto coinvolto nel drammatico incidente di questa mattina a Castelliri. Inutile il volo in eliambulanza a Roma

Incendio lambisce le stalle, animali in pericolo. Sul caso l’ombra della ‘ripicca’ tra confinanti

Veroli - Incendio minaccia gli animali nelle stalle: qualcuno insinua che il rogo sia stato appiccato per fare un dispetto ai confinanti

Investito da un’auto, ciclista elitrasportato in gravi condizioni

Castelliri - Sotto shock la conducente della vettura che invece è stata trasferita presso l'ospedale di Sora

Discarica abusiva ed auto contromano: dopo la radicale bonifica, ora l’appello per installare le telecamere

Isola del Liri - Si sta ultimando la bonifica del dirupo a ridosso dello stadio comunale. Necessarie le telecamere per multare i trasgressori

West Nile, primi due casi autoctoni nel Lazio: parte la task force. Oggi cabina di regia in Regione

Ricoverati a Latina. Il presidente Rocca: “Nessun allarme, ma serve massima attenzione. In corso una task force per la gestione”

Sora – Trovato morto in un dirupo: inutili i soccorsi per un anziano, indaga la polizia

La vittima è un 90enne. La tragedia è avvenuta in località San Marciano, a lanciare l'allarme i familiari del pensionato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -