Atletica Paralimpica – Vi presento…Joe Black! Ancora un successo per il campione Giuseppe Campoccio

Il cassinate d'adozione, ma originario del paese dove è nato Sinner, porta a casa un altro trionfo. E ora punta alle Paralimpiadi di Parigi

Ateltica Paralimpica – Strepitoso successo per il cassinate d’adozione Giuseppe Campoccio. Joe Black – come viene appellato e conosciuto da tutti in ambito sportivo – può fregiarsi di un altro importantissimo trionfo nei ‘Campionati Italiani Invernali Paralimpici di Atletica 2024’ disputati ad Ancona lo scorso fine settimana. Il classe 1966 eccelle nelle discipline del getto del peso, lancio del disco e lancio del giavellotto. Così, il campionissimo azzurro, Tenente Colonnello Ruolo d’Onore dell’Esercito Italiano, è stato protagonista assoluto della prestigiosa kermesse sportiva raccogliendo così un plauso da tutta la comunità del Cassinate dove è radicato da tempo e che nutre per lui profondissimi rispetto e stima.

Difatti, Giuseppe Campoccio, nonostante viva nella città martire è originario di un piccolo paesino dell’Alta Pusteria che conta poco più di 3000 abitanti, San Candido – Innichen, in provincia di Bolzano. Il ridente posto è salito alle cronache nazionali recenti, oltre per gli splendidi impianti sciistici, anche per aver dato i natali ad un altro grande campione come Jannik Sinner, fresco vincitore degli Australian Open di tennis.

Il palmares di Joe Black

Giuseppe ha conquistato di recente uno storico Argento Iridato ai Mondiali di Parigi 2023, con la casacca del Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa e all’Asd Anthropos per i Societari. La bacheca del Puma Nero conta altresì ben tre medaglie d’Oro e tre Titoli Italiani Invernali nelle discipline del getto del Peso, lancio del Giavellotto e del Disco. Un Orgoglio Nazionale Assoluto, che in questi pochi anni di attività sportiva, iniziata nel 2016, ha messo sotto chiave 133 gare effettuate, tra Nazionali che Internazionali, ben 118 Ori e 127 podi. Un Palmarès davvero da Guinness dei Primati. Ora Campoccio è atteso da un’annata molto impegnativa, costellata da innumerevoli appuntamenti sportivi Nazionali ed Internazionali che avranno come obbiettivo massimo le Paralimpiadi di Parigi che si svolgeranno dal 28 Agosto al 8 Settembre.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio F – Foglietta post Frosinone-Trastevere: “Difesa compatta e possesso palla i nostri punti di forza”

Serie B Femminile - Il Frosinone ottiene tre punti importantissimi in casa contro il Trastevere. Queste le parole del mister giallazzurro

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -