Utilizzo di droghe e alcol tra i giovanissimi, carabinieri in cattedra per informare gli studenti

Ferentino - I carabinieri hanno incontrato gli alunni dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “M.O.V.M. don Giuseppe Morosini”

Prosegue il ciclo di incontri dei Carabinieri della Compagnia di Anagni con gli studenti di ogni ordine e grado, nell’ambito della campagna di diffusione della cultura della legalità promossa dall’Arma dei Carabinieri ed Uffici Scolastici. Giovedì mattina i Carabinieri hanno incontrato gli alunni dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “M.O.V.M. don Giuseppe Morosini” di Ferentino. Un centinaio di studenti, frequentanti l’ultimo anno dell’Istituto, insieme ad insegnanti ed educatori, sono stati introdotti nel mondo dell’Arma dei Carabinieri con la proiezione di un filmato che ha dettagliatamente illustrato le varie attività svolte dai Carabinieri. In particolare, l’Arma Territoriale, quella più vicina alla cittadinanza con le sue oltre cinquemilacinquecento stazioni.

Molti i temi toccati durante l’incontro, il bullismo e cyberbullismo, l’uso consapevole dei social network, violazioni delle norme relative al “codice rosso”, come la violenza di genere e lo stalking. In particolare poi si è parlato dell’uso delle sostanze stupefacenti e alcooliche. Quest’ultimo fenomeno, che riguarda da vicino i giovani, è stato molto sentito catalizzando la loro attenzione, anche in considerazione delle conseguenze penali e non, che ne possono derivano. I giovani tutti molto attenti ed interessati hanno risposto all’incontro con una serie di appropriate domande originate dalla loro tipica curiosità giovanile.

I Militari hanno evidenziato anche che il numero unico di emergenza 112 rappresenta il primo passo verso la necessaria collaborazione tra la popolazione e gli operatori di polizia, per una partecipata cultura della formazione della legalità. Al termine gli alunni hanno salutato i Carabinieri con la sicura consapevolezza di avere dei fedeli interlocutori, pronti a dare ascolto alla loro voce ed a cui potersi rivolgere con fiducia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia

Incidente sulla Sora-Cassino, scontro tra auto e feriti tra le lamiere: soccorsi sul posto

Fontechiari - Due i veicoli coinvolti in un impatto molto violento. La dinamica è al vaglio dei carabinieri

Muore nell’abitacolo dell’auto in fiamme, la vittima è Francesco Marrocco: comunità sotto shock

Il 19enne ha perso la vita all’alba di oggi in un drammatico incidente stradale avvenuto in via Appia, a Cassino

Incidente nella notte, Giuseppe Risi si schianta contro una quercia e muore: seconda tragedia in poche ore

Villa Santa Lucia - L’impatto è stato particolarmente violento e non ha lasciato scampo al conducente 37enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -