Utilizzo di droghe e alcol tra i giovanissimi, carabinieri in cattedra per informare gli studenti

Ferentino - I carabinieri hanno incontrato gli alunni dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “M.O.V.M. don Giuseppe Morosini”

Prosegue il ciclo di incontri dei Carabinieri della Compagnia di Anagni con gli studenti di ogni ordine e grado, nell’ambito della campagna di diffusione della cultura della legalità promossa dall’Arma dei Carabinieri ed Uffici Scolastici. Giovedì mattina i Carabinieri hanno incontrato gli alunni dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “M.O.V.M. don Giuseppe Morosini” di Ferentino. Un centinaio di studenti, frequentanti l’ultimo anno dell’Istituto, insieme ad insegnanti ed educatori, sono stati introdotti nel mondo dell’Arma dei Carabinieri con la proiezione di un filmato che ha dettagliatamente illustrato le varie attività svolte dai Carabinieri. In particolare, l’Arma Territoriale, quella più vicina alla cittadinanza con le sue oltre cinquemilacinquecento stazioni.

Molti i temi toccati durante l’incontro, il bullismo e cyberbullismo, l’uso consapevole dei social network, violazioni delle norme relative al “codice rosso”, come la violenza di genere e lo stalking. In particolare poi si è parlato dell’uso delle sostanze stupefacenti e alcooliche. Quest’ultimo fenomeno, che riguarda da vicino i giovani, è stato molto sentito catalizzando la loro attenzione, anche in considerazione delle conseguenze penali e non, che ne possono derivano. I giovani tutti molto attenti ed interessati hanno risposto all’incontro con una serie di appropriate domande originate dalla loro tipica curiosità giovanile.

I Militari hanno evidenziato anche che il numero unico di emergenza 112 rappresenta il primo passo verso la necessaria collaborazione tra la popolazione e gli operatori di polizia, per una partecipata cultura della formazione della legalità. Al termine gli alunni hanno salutato i Carabinieri con la sicura consapevolezza di avere dei fedeli interlocutori, pronti a dare ascolto alla loro voce ed a cui potersi rivolgere con fiducia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -