Prima giornata dello sport inclusivo, martedì l’evento che abbatte barriere e stereotipi

L'appuntamento è in programma, a Sora ed a Atina, martedì 6 febbraio. Alla scoperta del Baskin e delle sue potenzialità

Tutto pronto per la 1ª Giornata dello Sport inclusivo in programma, a Sora ed a Atina, martedì 6 febbraio. L’iniziativa rientra in “Open Sport – Lo sport aperto a tutti”, il progetto sostenuto dal Comune di Sora e rivolto ai bambini e ragazzi con disabilità per favorirne l’inserimento nei gruppi sportivi del loro territorio.

“Lo sport è un importantissimo strumento di inclusione, consentendo l’abbattimento delle barriere dell’indifferenza e degli stereotipi legati alla diversità. Per promuovere tale pratica inclusiva abbiamo intenzione di far conoscere il Baskin, organizzando a Sora una partita dimostrativa che si terrà il 6 febbraio, alle ore 12.00, presso il Liceo Linguistico e delle Scienze Umane “V. Gioberti”. Il Baskin è uno sport straordinario perché abbraccia l’inclusività e unisce persone di diverse età, condizioni fisiche e abilità. Promuovere e sostenere questo sport è un impegno vitale per il benessere dei nostri territori e dei cittadini. La partita dimostrativa in programma il 6 febbraio è aperta al pubblico e vi aspettiamo numerosi”, dichiarano i Consiglieri Naike Maltese, Francesca Di Vito e Salvatore Lombardi.

La parola “Baskin” nasce dalla fusione di “basket” e “inclusivo”. Le regole sono state adattate con intelligenza per permettere a tutti i giocatori di esprimersi al massimo. Nel baskin disabili mentali, disabili fisici, atleti provenienti da diverse discipline e persone meno abituate allo sport trovano un terreno comune per competere e dare il massimo.

Inoltre, le squadre sono miste sia in termini di sesso che di età, rendendo il Baskin un’esperienza veramente inclusiva. Da questa ispirazione nasce il progetto “Sport di tutti Inclusione”, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani attraverso il Dipartimento dello Sport, in collaborazione con Sport e Salute SpA.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio F – Foglietta post Frosinone-Trastevere: “Difesa compatta e possesso palla i nostri punti di forza”

Serie B Femminile - Il Frosinone ottiene tre punti importantissimi in casa contro il Trastevere. Queste le parole del mister giallazzurro

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -