Frosinone – Degrado all’ospedale: mezzo per la raccolta sangue abbandonato tra i rifiuti

I cittadini auspicano che tra l'immondizia accatastata non ci sia materiale proveniente da ambulatori e reparti del presidio sanitario

Indignano le immagini postate sui social che immortalano l’area Est del parcheggio dell’ospedale “Spaziani” di Frosinone, dirimpetto gli uffici dell’Azienda Sanitaria.

Cumuli di immondizia di ogni genere sono accatastati in prossimità dell’impianto di depurazione, tra il pattume si nota un raccoglitore utilizzato per i rifiuti medico-ospedalieri speciali contrassegnati con la lettera “R”, che appunto indica il rischio infettivo. Poco più in là un mezzo posteggiato che lateralmente riporta la stampa “Centro Regionale di Coordinamento e Compensazione Unità Mobile di Raccolta Sangue”, evidentemente un veicolo allestito per accogliere i donatori di sangue nelle piazze, ormai lasciato all’abbandono ed al degrado, consumato dall’incuria e dalla ruggine, con gli sportelli aperti, non si esclude che possa essere riparo per balordi. I contribuenti si chiedono quanto sarà costato il mezzo ai cittadini ed auspicano che tra l’immondizia accatastata non ci sia materiale proveniente da ambulatori e reparti del presidio sanitario.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -