Cassino punta sul turismo, alla Bit di Milano gli 80 anni dalla battaglia di Montecassino

Alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano ha presenziato il sindaco Enzo Salera che ha illustrato il programma delle celebrazioni

Cassino protagonista della Borsa Internazionale del Turismo di Milano, evento di riferimento del settore che
da oltre 40 anni riunisce i maggiori player turistici mondiali con numeri da record: per questa edizione 2024,
oltre 60 nazioni per 1100 espositori. Tra i presenti la Città di Cassino, con la sua Storia millenaria, l’Abbazia, i luoghi della battaglia, le bellezze architettoniche e naturalistiche senza tempo. Ma anche e soprattutto una comunità cittadina speciale. Come ha tenuto a sottolineare a più riprese il sindaco Enzo Salera, che ha rappresentato la Città assieme all’assessore alla Cultura Danilo Grossi: “Per promuovere Cassino alla più importante fiera internazionale del turismo, abbiamo parlato innanzitutto della nostra accogliente comunità. Del piacere di vivere in un luogo – da sempre crocevia di culture, storie, territori in cui le persone sono sempre aperte, ospitali, uniche, proprio come le nostre straordinarie bellezze”.

“Siamo riferimento di un territorio – ha aggiunto Salera – di una cultura e di una storia millenaria che va da San Benedetto a Dante, dai Romani alla seconda guerra mondiale, dall’Abbazia di Montecassino alla Rocca Janula. Nell’anno in cui commemoriamo la distruzione avvenuta 80 anni fa e ci prepariamo ad ospitare eventi internazionali, spettacoli, dibattiti, mostre d’arte, incontri pubblici, autorità provenienti da tutto il mondo, la nostra Città è stata protagonista assoluta della Borsa Internazionale del Turismo 2024. E’ stato bellissimo sentire Cassino al centro di una vetrina incredibile come quella del BIT. Un’emozione, certamente. Ma soprattutto una enorme chance. Per Cassino e per il territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -