Cassino punta sul turismo, alla Bit di Milano gli 80 anni dalla battaglia di Montecassino

Alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano ha presenziato il sindaco Enzo Salera che ha illustrato il programma delle celebrazioni

Cassino protagonista della Borsa Internazionale del Turismo di Milano, evento di riferimento del settore che
da oltre 40 anni riunisce i maggiori player turistici mondiali con numeri da record: per questa edizione 2024,
oltre 60 nazioni per 1100 espositori. Tra i presenti la Città di Cassino, con la sua Storia millenaria, l’Abbazia, i luoghi della battaglia, le bellezze architettoniche e naturalistiche senza tempo. Ma anche e soprattutto una comunità cittadina speciale. Come ha tenuto a sottolineare a più riprese il sindaco Enzo Salera, che ha rappresentato la Città assieme all’assessore alla Cultura Danilo Grossi: “Per promuovere Cassino alla più importante fiera internazionale del turismo, abbiamo parlato innanzitutto della nostra accogliente comunità. Del piacere di vivere in un luogo – da sempre crocevia di culture, storie, territori in cui le persone sono sempre aperte, ospitali, uniche, proprio come le nostre straordinarie bellezze”.

“Siamo riferimento di un territorio – ha aggiunto Salera – di una cultura e di una storia millenaria che va da San Benedetto a Dante, dai Romani alla seconda guerra mondiale, dall’Abbazia di Montecassino alla Rocca Janula. Nell’anno in cui commemoriamo la distruzione avvenuta 80 anni fa e ci prepariamo ad ospitare eventi internazionali, spettacoli, dibattiti, mostre d’arte, incontri pubblici, autorità provenienti da tutto il mondo, la nostra Città è stata protagonista assoluta della Borsa Internazionale del Turismo 2024. E’ stato bellissimo sentire Cassino al centro di una vetrina incredibile come quella del BIT. Un’emozione, certamente. Ma soprattutto una enorme chance. Per Cassino e per il territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -