Piano anti incendio boschivo, massima attenzione per i boschi comunali

Approvato il piano anti incendio boschivo per la pineta di Carvarola appartenente a quella tipologia di boschi degradati da ricostituire

Alatri – La giunta comunale ha approvato il piano anti incendio boschivo per la pineta di Carvarola, appartenente a quella tipologia di boschi degradati da ricostituire. “Tali interventi, già previsti nel Piano di Gestione ed Assestamento Forestale del comune di Alatri – commenta l’Assessore alla Transizione Ecologica dott.sa Erika Santobianchi – risultano essenziali per ridurre il biocombustibile forestale, formato prevalentemente da alberi sradicati dalle nevicate, e strategici per scongiurare eventi pirologici in quelle zone caratterizzate dalla presenza dell’Ospedale, Industrie, attività commerciali, etc. Nello specifico l’intervento previsto dalla società che si è occupata della redazione del piano AIB (Anti incendio boschivo) è finalizzato all’esecuzione di un diradamento e rimozione di vegetazione secca e particolarmente densa al fine di creare le condizioni ecologiche e naturalistiche per consentire un buon grado di arieggiamento del sottobosco e favorire la crescita delle specie latifoglie, tutelando quindi la rinnovazione naturale.

Questa iniziativa è stata pianificata con l’ufficio ambiente ad inizio anno ed abbiamo deciso di dare la priorità a Chiappitto per via della presenza di aree urbanizzate, ma procederemo, già dall’anno prossimo, con il recupero delle altre pinete comunali che versano in uno stato di degrado avanzato e che soprattutto sono molto suscettibili agli incendi, come già accaduto nella zona di Tecchiena in primavera.

La ritengo una priorità assoluta – conclude la dott.sa Santobianchi -, quella di gestire in modo sostenibile i nostri boschi comunali, soprattutto il recupero delle pinete ed in tal senso auspichiamo anche in forme di finanziamento del PNRR che possano aiutarci ad investire proprio sugli ambienti forestali e sull’economia montana del nostro territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -