Mai così caldo a gennaio, superato anche il record del 2020

Rispetto alla media del periodo preindustriale, compreso tra il 1850 e il 1900, il gennaio 2024 è stato più caldo di 1,66 gradi

Quello appena trascorso è stato il gennaio più caldo mai registrato a livello globale, con una temperatura media di 13,14 gradi centigradi, circa 0,70 gradi più alta di quella del periodo 1991-2020: lo ha comunicato il Servizio sul cambiamento climatico Copernicus (C3S) in un rapporto diffuso in questi giorni. Nello studio si ricorda che il precedente gennaio più caldo era stato quello del 2020, “superato” ora di 0,12 gradi centigradi. Secondo Copernicus, quello scorso è stato l’ottavo mese di fila più caldo mai registrato. Rispetto alla media del periodo preindustriale, compreso tra il 1850 e il 1900, il gennaio 2024 è stato più caldo di 1,66 gradi. – Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – “Perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te”, consegnate le card ai caregiver familiari

Un’iniziativa di grande valore sociale che riconosce il ruolo di chi, ogni giorno, si prende cura di persone fragili e non autosufficienti

Onde gravitazionali, l’IA ci fa sentire e vedere più lontano nell’universo

C'è tanta Italia nel team internazionale che ha utilizzato l'intelligenza artificiale per 'alzare il volume' del cosmo

“Un passo avanti per i bambini”, camminata benefica UNICEF sul sentiero natura di Patrica

Sabato 5 ottobre a Patrica: natura, storie e suoni per sostenere i bambini in difficoltà. Un'esperienza unica lungo il sentiero natura

Veroli – “Oro Verde in Festa”: il convegno dedicato all’olio tra tradizione e innovazione

Veroli - Il 20 settembre, presso l’azienda Sant’Anna, un viaggio nel mondo dell’extravergine con esperti e degustazioni

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Lavoro: 569mila assunzioni previste dalle imprese a settembre. Oltre 1,5 milioni entro novembre

Le previsioni evidenziano una flessione di -15mila ingressi programmati (-2,6%) rispetto a settembre 2024. Cala il mismatch
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -