Cassino – Sicurezza e manutenzione, interventi al giardinetto dedicato a Peppino Impastato

Installata una nuova altalena e presto l’area verrà interessata da altri interventi di tutela per grandi e piccoli

Sicurezza e manutenzione di strade e punti luce di frazioni e località periferiche, al centro del
programma di attività realizzato dal settore tecnico comunale nella settimana che sta per concludersi.

“Abbiamo effettuato, con le squadre dell’ente, molteplici e urgenti interventi di riparazione sull carreggiate stradali dissestate di via Cavatelle, via Orsaia e via Caira, nell’omonima frazione cittadina – ha spiegato l’assessore alla manutenzione, Pierluigi Pontone -. Per quanto riguarda la rete della pubblica illuminazione, sulla base delle segnalazioni fornite dai residenti, sono state realizzate riparazioni di lampioni malfunzionanti in via Del Foro, via Montemaggio, via Selvotta, via Colle Canne, via San Nicola, vicolo Verdi, strada Camarda e via Caira. Installato anche uno specchio stradale nell’incrocio di via Tufo. Per il verde pubblico – ha evidenziato Pontone – gli addetti alla manutenzione del comune hanno realizzato interventi di sistemazione e regolazione in piazza Gramsci e nell’aiuola della rotatoria di San Benedetto, in zona Casilina nord. Potate anche le alberature situate in Corso della Repubblica e in via Riccardo da San Germano”.

“Nel giardino intitolato a Peppino Impastato, in piazza Labriola – ha concluso l’assessore – è stata installata una nuova altalena e nei prossimi giorni l’area verrà interessata da altri interventi volti ad aumentarne la sicurezza, a completamento di quanto già fatto, per la pavimentazione, la scorsa settimana. Gli operai hanno anche completato l’attività di sistemazione del monumento ai caduti in piazza De Gasperi, oggetto di un atto vandalico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -