Dolci di Carnevale 2024, più economici grazie alla riduzione dei prezzi di uova e farina

Carnevale, buone notizie per i prezzi delle materie prime. -8,2% per le uova e -11,7% per la farina di grano tenero

Bugie, chiacchiere, crostoli, frappe e galani. Ogni regione italiana le chiama a modo suo ma in tutte vengono preparate e gustate in tanti modi diversi, in questo periodo. Ma qual è il costo delle materie prime utilizzate per prepararle?

Consumerismo no profit, diffonde le elaborazioni di BMTI sui listini delle uova da consumo, quotati settimanalmente presso la Commissione Unica Nazionale, i prezzi delle uova, che nel corso del 2022 e nei primi mesi del 2023 avevano raggiunto rialzi record, si sono stabilizzati. Tale normalizzazione, è dovuta soprattutto al calo delle quotazioni dei mangimi e dei costi dell’energia elettrica utilizzati. Nel dettaglio, da gennaio, il prezzo è rimasto invariato su un valore di 1,78 €/kg per le uova allevate a terra (taglia L), scendendo dell’8,2% rispetto ad un anno fa e del 22,9% rispetto al 2022.

Dalle elaborazioni effettuate sui listini delle Camere di Commercio, inoltre, si evince che anche i prezzi all’ingrosso della farina di grano tenero, la farina maggiormente utilizzata per la preparazione dei dolci, hanno mostrato una sostanziale stabilità in avvio d’anno, confermando l’andamento che si era già osservato negli ultimi mesi del 2023. Grazie ai ribassi dei prezzi del grano tenero e del costo dell’energia, i prezzi attuali della farina di grano tenero (tipo 00) sono più bassi dell’11,7% rispetto ad un anno fa, mantenendosi però in lieve crescita (+2,7%) rispetto al 2021.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -