Alatri – Brucia potature di ulivi ma è vietato dall’ordinanza: scatta multa della Polizia Locale

Gli agenti hanno stilato il verbale come previsto dall'ordinanza emanata in osservanza del Piano per il risanamento della qualità dell'aria

Alatri – L’episodio si è verificato nel fine settimana: il proprietario di un podere stava bruciando le potature delle piante di ulivo sul suo terreno quando è stato raggiunto dalla pattuglia della Polizia Locale di Alatri. Gli agenti hanno stilato il verbale così come previsto dall’ordinanza emanata dall’ente comunale in osservanza del Piano Regionale mirato al risanamento della qualità dell’aria: il provvedimento è entrato in vigore il 9 febbraio, prorogato fino a giovedì 15 febbraio compreso, e tra le altre disposizioni prevede il divieto assoluto, su tutto il territorio comunale di Alatri, di qualsiasi tipologia di combustioni all’aperto, che siano falò, barbecue, fuochi d’artificio, bruciatura di residui vegetali ecc.

L’ordinanza completa è sul sito ufficiale del Comune di Alatri, come anche sui canali social. Si ricorda ai cittadini che la disposizione è stata emanata per preservare la salute di tutti rispetto all’accumulo di inquinanti nell’aria rilevato dall’ARPA. Si ricorda inoltre che gli sfalci di erba e sterpaglie e le potature delle piante possono essere recapitate presso le isole ecologiche presenti nel comprensorio le quali sono tenute a ritirare il materiale in maniera gratuita, provvedendo poi allo smaltimento.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -