Strada per Forca D’Acero: domani riapertura parziale della 509

Stando alle nostre fonti la riapertura dovrebbe riguardare il tratto della 666, quindi sarà possibile transitare da Sora e non dal bivio per San Donato che resterà chiuso

In riferimento alla chiusura della Sr 509 Forca d’Acero, Astral Spa comunica la riapertura parziale in alcuni tratti della strada regionale alle ore 21 di domani (15.07.22). -Stando alle nostre fonti la riapertura dovrebbe riguardare il tratto della 666, quindi sarà possibile transitare da Sora e non dal bivio per San Donato che resterà chiuso-.

La chiusura era scattata a seguito delle criticità prodotte dall’incendio divampato lo scorso 3 luglio, nel tratto ricadente nel territorio dei comuni del frusinate San Donato Val Comino e Alvito, dal km 9+680 al km 27+700, per procedere a interventi di messa in sicurezza, che, per il momento, consentono il ripristino parziale della viabilità.

L’immediata chiusura della strada si era resa necessaria poiché l’incendio, a ridosso della stessa, non consentiva la transitabilità di alcuni tratti per la presenza di fumo e fiamme e per agevolare il passaggio dei mezzi di soccorso dei Vigili del Fuoco e i lanci di acqua con ritardanti per mezzo dei canadair. Spento l’incendio, la chiusura è stata protratta a seguito delle risultanze delle perizie agronomiche e geologiche, richieste da Astral Spa e avviate nell’immediato, per una valutazione dei danni provocati dalle fiamme sulla vegetazione e per la conseguente messa in sicurezza delle alberature danneggiate: dalle indagini è, infatti, emersa la necessità di procedere all’abbattimento di alcune alberature risultate pericolanti.

Inoltre, nella giornata di oggi, è divampato sulla Sr 666 di Sora un nuovo incendio che potrebbe comportare difficoltà di transito, considerato che la piattaforma stradale, anche se non interessata direttamente dal fronte del fuoco, è utilizzata dai Vigili del Fuoco per il rifornimento idrico degli elicotteri. La circolazione tornerà, tuttavia, regolare appena la carreggiata stradale sarà liberata dai serbatoi di riserva idrica antincendio. Astral Spa invita, pertanto, gli utenti della strada a seguire i percorsi alternativi indicati dalla cartellonistica presente sulla viabilità interessata e gli aggiornamenti forniti dal servizio di Astral Infomobilità attraverso i notiziari, i canali social twitter e Facebook e sul sito http://infomobilita.astralspa.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro

Maxi operazione antidroga, blitz dei carabinieri all’alba: arresti e sequestri – VIDEO

L’inchiesta è partita dal monitoraggio di un’abitazione ad Alatri, dove era stato notato un continuo via vai di persone poi identificate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -