Strada per Forca D’Acero: domani riapertura parziale della 509

Stando alle nostre fonti la riapertura dovrebbe riguardare il tratto della 666, quindi sarà possibile transitare da Sora e non dal bivio per San Donato che resterà chiuso

In riferimento alla chiusura della Sr 509 Forca d’Acero, Astral Spa comunica la riapertura parziale in alcuni tratti della strada regionale alle ore 21 di domani (15.07.22). -Stando alle nostre fonti la riapertura dovrebbe riguardare il tratto della 666, quindi sarà possibile transitare da Sora e non dal bivio per San Donato che resterà chiuso-.

La chiusura era scattata a seguito delle criticità prodotte dall’incendio divampato lo scorso 3 luglio, nel tratto ricadente nel territorio dei comuni del frusinate San Donato Val Comino e Alvito, dal km 9+680 al km 27+700, per procedere a interventi di messa in sicurezza, che, per il momento, consentono il ripristino parziale della viabilità.

L’immediata chiusura della strada si era resa necessaria poiché l’incendio, a ridosso della stessa, non consentiva la transitabilità di alcuni tratti per la presenza di fumo e fiamme e per agevolare il passaggio dei mezzi di soccorso dei Vigili del Fuoco e i lanci di acqua con ritardanti per mezzo dei canadair. Spento l’incendio, la chiusura è stata protratta a seguito delle risultanze delle perizie agronomiche e geologiche, richieste da Astral Spa e avviate nell’immediato, per una valutazione dei danni provocati dalle fiamme sulla vegetazione e per la conseguente messa in sicurezza delle alberature danneggiate: dalle indagini è, infatti, emersa la necessità di procedere all’abbattimento di alcune alberature risultate pericolanti.

Inoltre, nella giornata di oggi, è divampato sulla Sr 666 di Sora un nuovo incendio che potrebbe comportare difficoltà di transito, considerato che la piattaforma stradale, anche se non interessata direttamente dal fronte del fuoco, è utilizzata dai Vigili del Fuoco per il rifornimento idrico degli elicotteri. La circolazione tornerà, tuttavia, regolare appena la carreggiata stradale sarà liberata dai serbatoi di riserva idrica antincendio. Astral Spa invita, pertanto, gli utenti della strada a seguire i percorsi alternativi indicati dalla cartellonistica presente sulla viabilità interessata e gli aggiornamenti forniti dal servizio di Astral Infomobilità attraverso i notiziari, i canali social twitter e Facebook e sul sito http://infomobilita.astralspa.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – Trovato senza vita dal padre, inutili i soccorsi: Antonio muore a soli 59 anni

Inutili i soccorsi per Antonio Scaramuzza. Il dramma nel pomeriggio in via Spinetta. Comunità sotto shock per la tragedia

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Federico Salvagni, investito da un’auto e morto a soli 16 anni: il ciociaro Gioacchino Sacco resta in carcere

Latina - Nei giorni scorsi si era tenuta a piazzale Clodio una manifestazione autorizzata per non far spegnere i riflettori sulla vicenda

Cassino – La sezione civile del tribunale ha una nuova guida: il magistrato Glauco Zaccardi

Il suo giuramento è avvenuto alla presenza del Presidente del Tribunale Lucio Aschettino e del Sostituto Procuratore Alfredo Mattei

Frosinone – Perseguita la ex moglie, telefonate e messaggi offensivi dopo la separazione: ammonito dal Questore

Il Questore della provincia di Frosinone, Stanislao Caruso, ha emesso nei confronti dell'uomo un provvedimento di ammonimento

Incendio di sterpaglie minaccia le abitazioni, paura tra i residenti: soccorsi in azione

Colfelice - Sul posto i vigili del fuoco di Frosinone e Cassino, i carabinieri e gli operatori della protezione civile Di Rienzo e Nardone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -