Turismo stagionale di prossimità, 500mila euro per sostenere le spiagge dei laghi

"Stagione balneare all'insegna della sicurezza". Fondi ai comuni lacuali per incrementare le potenzialità ricettive delle spiagge dei laghi

“Con l’ok allo stanziamento di un contributo di 500.000 euro diretto ai comuni lacuali manteniamo l’impegno preso per sostenere e ampliare l’offerta di mete turistiche idonee alla balneazione e per incrementare le potenzialità ricettive delle spiagge dei laghi”. Così l’assessore regionale alla tutela del territorio e mobilità, Mauro Alessandri, commenta il voto favorevole della Giunta regionale del Lazio alla delibera presentata di concerto con l’assessora al Turismo, Enti Locali, Sicurezza Urbana, Polizia Locale e Semplificazione Amministrativa, Valentina Corrado.

“Il turismo stagionale di prossimità sta crescendo sempre di più e sta diventando un fattore determinante per il tessuto economico e sociale dei territori dei Comuni lacuali. Il Covid ha inciso drammaticamente sul settore ma ha anche determinato una maggiore attrattività per questi luoghi che pertanto necessitano ora di aiuti specifici e interventi opportuni per garantire la sicurezza dei turisti e la regolare pulizia e manutenzione degli arenili. La Regione è al fianco di questi comuni che traggono parte del loro equilibrio economico-finanziario e sociale proprio dalla stagionalità del lavoro e dalle attività turistiche balneari“, ha concluso Alessandri.

“Per una stagione balneare all’insegna della sicurezza e dell’accessibilità, anche quest’anno sosteniamo i Comuni lacuali stanziando 500.000 euro perché possano accogliere al meglio i nostri turisti. La pandemia ha determinato una maggiore attrattività per il turismo di prossimità con particolare riferimento ai Comuni lacuali che necessitano di azioni specifiche per garantire sicurezza, igiene e pulizia degli arenili destinati alla libera fruizione. Con questa misura, che si aggiunge a un altro intervento importante di sostegno ai Comuni del litorale, vogliamo garantire un’estate sicura e nel pieno rispetto delle norme anti-Covid ai viaggiatori che sceglieranno la nostra regione per l’estate” ha dichiarato l’Assessore al Turismo, Enti locali, Sicurezza urbana, Polizia locale e Semplificazione amministrativa, Valentina Corrado.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -