Corruzione e concussione, il pm chiede quattro anni per l’imprenditore Valter Lozza

Roccasecca - Il proprietario della Mad è finito sotto processo a Roma insieme a Flaminia Tosini, funzionaria della Regione Lazio

Rischiano quattro anni di carcere per corruzione, concussione e turbativa d’asta, l’imprenditore Valter Lozza, proprietario della discarica Mad di Roccasecca e l’ex dirigente regionale del settore ambiente, Flaminia Tosini. A chiedere la condanna per entrambi è stato, a conclusione della requisitoria, il magistrato Rosalia Affinito, pubblico ministero della Procura di Roma.

La richiesta è arrivata dopo che il pm ha ricostruito l’intera vicenda dinanzi al collegio penale del tribunale di piazzale Clodio. Flaminia Tosini, all’epoca dell’arresto, nel marzo del 2020, era dirigente della Regione Lazio a capo del settore rifiuti e ambiente. Mentre Lozza è proprietario di diverse discariche tra cui quella di Roccasecca, Civitavecchia, ma anche del terreno di Monte Carnevale su cui era in progetto di realizzare la discarica di Roma. La custodia cautelare emessa dal Gip di Roma era arrivata a seguito di un’indagine della Guardia di Finanza che aveva fatto ipotizzare come, grazie a preziose regalie, gioielli, vacanze e benefit elargiti da Lozza a Tosini, l’imprenditore venisse agevolato nelle autorizzazioni per la realizzazione di nuove discariche, proprio come quelle di Monte Carnevale, o per ampliare quelle già autorizzate come a Roccasecca.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone accoglie monsignor Marcianó, il ministro Crosetto alla cerimonia di insediamento del nuovo vescovo

Il nuovo vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino, Monsignor Santo Marcianò, nominato da Papa Leone XIV, prende il posto di Ambrogio Spreafico

Cassino – Travolto da un’auto, corsa in ospedale per il ferito

Sul posto sono arrivati i sanitari del 118, che hanno prestato le prime cure alla persona ferita prima di trasportarla al Santa Scolastica

Domenica di sangue in provincia, quattro incidenti e due vittime: il tragico destino di Francesco e Giuseppe

Una giornata di fine estate che ha portato via due giovanissimi nel Cassinate: Francesco Marrocco e Giuseppe Risi

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -