Roccasecca – Studente vuole conoscere la storia della città, il sindaco gli dona il libro simbolo

Ianis, studente cassinate dell’Alberghiero, manifesta il desiderio di avere un libro sulla storia di Roccasecca: Sacco lo accontenta

Aveva un desiderio Ianis Marin, giovane studente cassinate dell’IIS San Benedetto, indirizzo Alberghiero di Cassino: conoscere e approfondire la storia della città di Roccasecca. Lo aveva comunicato ai suoi insegnanti che, attraverso la dirigente scolastica Maria Venuti, hanno contattato il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco che prontamente ha accolto la richiesta. Il primo cittadino e il consigliere Fabio Tanzilli, nei giorni scorsi si sono così recati presso la scuola per incontrare Ianis e hanno consegnato al ragazzo il libro di Alessandro Marcuccilli, “Roccasecca. Storia, Memoria, Identità”.

Un incontro cordiale, che ha permesso al sindaco Giuseppe Sacco di visitare la scuola, accolto dalla dirigete Venuti e dal corpo docente composto da Massimo Cataldi, Sara Guglielmone, Franca Rezza, Antonietta Di Criscio, Nicandro Pirolli, Oriana Ricciardi, Antonio Pinchera, Claudio Delli Colli. Sacco e Tanzilli sono stati accompagnati nelle varie sale e nei laboratori dove i ragazzi studiano e si esercitano nel loro percorso di studi.

“Sono tante le richieste che riceve un sindaco – ha dichiarato Sacco – alcune semplici da realizzare, alcune complicate, molte impossibili. Nei giorni scorsi ne ho ricevuto una particolare: Ianis, studente cassinate dell’Alberghiero, ha manifestato il desiderio di avere un libro sulla storia di Roccasecca. E con piacere sono venuto a consegnarlo. A Ianis voglio dire grazie: grazie per aver voluto conoscere e approfondire la nostra storia. Ma grazie soprattutto per il messaggio che ci trasmetti: quello dell’importanza che le giovani generazioni facciano propria l’identità del territorio perché ne saranno i custodi futuri”.

“Ho anche avuto modo di visitare la scuola – ha aggiunto il sindaco di Roccasecca – sono stato accolto in modo esemplare, ho visitato ogni angolo e ho avuto modo di ricordare quanto sia importante il lavoro che le istituzioni tutte sono chiamate a svolgere in modo sinergico per garantire un futuro ai nostri ragazzi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Funerali Milena Mancini, domani il doloroso addio alla 56enne morta ad Istanbul dopo un intervento estetico

Isola del Liri - Domani l’ultimo saluto all’imprenditrice: i funerali si svolgeranno presso la Basilica di San Domenico Abate a Sora

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -