Compravendita e noleggio di autoveicoli, controlli mirati della Stradale: chiuse due attività

Controllati oltre 80 autoveicoli e 20 persone. Diverse le sanzioni amministrative effettuate per un valore complessivo di circa 10mila euro

Nelle ultime settimane, nell’ambito dei controlli che vengono effettuati nelle attività commerciali, gli agenti della Polizia Stradale di Frosinone hanno proceduto al controllo amministrativo di quattro attività di compravendita al dettaglio e noleggio di veicoli situate in un comune dell’hinterland frusinate. Dai controlli sono emerse gravi irregolarità riguardanti l’esercizio abusivo dell’attività, in particolare la vendita di veicoli in conto terzi in assenza della prescritta SCIA al Comune. Altre violazioni riguarderebbero diverse inosservanze nella tenuta irregolare dei registri obbligatori degli affari e di deposito veicoli.

Diverse le sanzioni amministrative effettuate per un valore complessivo di circa 10mila euro. Effettuata inoltre la segnalazione all’Autorità competente, che ha disposto l’immediata chiusura e la definitiva cessazione di due delle attività commerciali che esercitavano il commercio senza la prescritta autorizzazione. Inoltre, una delle attività controllate concedeva a noleggio veicoli immatricolati per uso proprio, anziché per uso noleggio senza conducente. Pertanto, oltre alla sanzione amministrativa pecuniaria, si è proceduto al ritiro della carta di circolazione ed al fermo amministrativo dei veicoli adibiti ad uso diverso.

Nel corso dell’attività di polizia, che ha portato al controllo di 20 persone e oltre 80 autoveicoli presenti nei piazzali delle attività controllate, è stato rintracciato e sequestrato anche un veicolo oggetto di ricerche.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Funerali Milena Mancini, domani il doloroso addio alla 56enne morta ad Istanbul dopo un intervento estetico

Isola del Liri - Domani l’ultimo saluto all’imprenditrice: i funerali si svolgeranno presso la Basilica di San Domenico Abate a Sora

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -