Regione – Bimba e nonna azzannate da 2 cani, sono gravi. Oipa: “No a psicosi”

Oipa: “Se il proprio cane aggredisce, un motivo c'è sempre e bisogna essere in grado di prevenire incidenti con una corretta gestione”

Roma – Dramma nella giornata di ieri: una bimba di 18 mesi è stata aggredita dai cani dei nonni ad Anguillara Sabazia. La piccola era in braccio alla pensionata quando è stata assalita da due cani. È stata soccorsa dall’elicottero del 118 e trasportata al Policlinico Gemelli di Roma. È in gravissime condizioni e la sua prognosi è riservata. Anche la nonna è stata azzannata al braccio. Trasportata all’ospedale San Camillo, è stata sottoposta a un intervento chirurgico per scongiurare l’amputazione dell’arto.

Il commento di Oipa

Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) commenta il ferimento di una nonna e di una bambina di due anni, aggredite dai due cani di famiglia, di cui un pastore tedesco, ad Anguillara Sabazia, in provincia di Roma, non lontano da Manziana, dove domenica un giovane ha perso la vita dopo essere stato attaccato da tre rottweiler.

L’Oipa invita a evitare “psicosi” che potrebbero indurre proprietari di cani non particolarmente affezionati al loro quattro zampe a cederli a strutture dove passerebbero reclusi tutta la vita o, ancor peggio, ad abbandonarli. Se il proprio cane aggredisce, un motivo c’è sempre e bisogna essere in grado di prevenire incidenti con una corretta gestione. A tale scopo è bene rivolgersi a educatori o a veterinari comportamentalisti per poter vivere al meglio con il proprio familiare non umano. Oipa consiglia infine di valutare attentamente, anche prima dell’adozione, le caratteristiche e necessità del cane per garantire una convivenza sicura e serena.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -