Nuova ondata di caldo: afa e siccità per almeno 10 giorni. Non si placa l’estate ‘rovente’

Non sono previste piogge nei prossimi 10 giorni in Europa. Lo spiega Andrea Garbinato, responsabile della redazione del sito www.iLMeteo.it

Caldo e siccità per almeno 10 giorni in tutta Italia: queste le ultime previsioni meteo. L’anticiclone africano colpirà prima l’Europa occidentale e poi arriverà nel nostro Paese. L’ennesima ondata di caldo di un’estate rovente. Inizialmente l’afa nordafricana si abbatterà su Spagna, Francia e Germania, che registreranno temperature anche di 16 gradi sopra la media stagionale. La settimana successiva, invece, toccherà all’Italia con un’ulteriore impennata delle temperature.

Non sono previste piogge nei prossimi 10 giorni in Europa. Lo spiega Andrea Garbinato, responsabile della redazione del sito www.iLMeteo.it:

“La rimonta nordafricana di questi giorni sarà probabilmente una delle più intense della storia a livello europeo – osserva il metereologo – Le giornate peggiori saranno martedì 19 e mercoledì 20 luglio con scarti rispetto ai valori medi climatici di +16°C tra Francia e Germania, e +12°C anche in Inghilterra, Olanda e Belgio. Non sono previste piogge nei prossimi 10 giorni in Europa, se non in Scandinavia e localmente tra Austria e Slovenia”. Riguardo l’Italia, aggiunge, già domani si toccheranno nuovamente i 37-38°C in Pianura Padana.

Nel nostro Paese, potrebbe essere peggiore “la prossima settimana con valori ancora più alti ed in estensione alle regioni centrali. Al Sud vivremo una fase calda, ma non eccezionale. L’Italia potrebbe essere raggiunta da temperature circa 14 gradi più elevate rispetto al clima di luglio: un rapido calcolo ci porta a prevedere, rispetto ai 28/29°C di media in Val Padana, punte di 42/43°C a metà della prossima settimana. La mappa meteorologica più estrema mostra lo zero termico a 5.200 metri – conclude l’esperto – in questo caso non avremo temperature sottozero in nessuna zona del nostro Paese, ci attendiamo nuovamente massime record fino a 10°C anche sul Monte Bianco come avvenuto un mese fa, a metà giugno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -