Nuova ondata di caldo: afa e siccità per almeno 10 giorni. Non si placa l’estate ‘rovente’

Non sono previste piogge nei prossimi 10 giorni in Europa. Lo spiega Andrea Garbinato, responsabile della redazione del sito www.iLMeteo.it

Caldo e siccità per almeno 10 giorni in tutta Italia: queste le ultime previsioni meteo. L’anticiclone africano colpirà prima l’Europa occidentale e poi arriverà nel nostro Paese. L’ennesima ondata di caldo di un’estate rovente. Inizialmente l’afa nordafricana si abbatterà su Spagna, Francia e Germania, che registreranno temperature anche di 16 gradi sopra la media stagionale. La settimana successiva, invece, toccherà all’Italia con un’ulteriore impennata delle temperature.

Non sono previste piogge nei prossimi 10 giorni in Europa. Lo spiega Andrea Garbinato, responsabile della redazione del sito www.iLMeteo.it:

“La rimonta nordafricana di questi giorni sarà probabilmente una delle più intense della storia a livello europeo – osserva il metereologo – Le giornate peggiori saranno martedì 19 e mercoledì 20 luglio con scarti rispetto ai valori medi climatici di +16°C tra Francia e Germania, e +12°C anche in Inghilterra, Olanda e Belgio. Non sono previste piogge nei prossimi 10 giorni in Europa, se non in Scandinavia e localmente tra Austria e Slovenia”. Riguardo l’Italia, aggiunge, già domani si toccheranno nuovamente i 37-38°C in Pianura Padana.

Nel nostro Paese, potrebbe essere peggiore “la prossima settimana con valori ancora più alti ed in estensione alle regioni centrali. Al Sud vivremo una fase calda, ma non eccezionale. L’Italia potrebbe essere raggiunta da temperature circa 14 gradi più elevate rispetto al clima di luglio: un rapido calcolo ci porta a prevedere, rispetto ai 28/29°C di media in Val Padana, punte di 42/43°C a metà della prossima settimana. La mappa meteorologica più estrema mostra lo zero termico a 5.200 metri – conclude l’esperto – in questo caso non avremo temperature sottozero in nessuna zona del nostro Paese, ci attendiamo nuovamente massime record fino a 10°C anche sul Monte Bianco come avvenuto un mese fa, a metà giugno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -