Inquinamento record, nel capoluogo controlli a tappeto sugli impianti termici

Frosinone - Il Comune ha avviato un programma di verifica presso gli immobili privati. Obiettivo: emissioni zero

Proseguono i controlli sugli impianti termici della città di Frosinone volti alla prevenzione degli effetti dannosi su salute e qualità dell’aria provocati dalle emissioni. Su indirizzo del Sindaco Riccardo Mastrangeli, mediante l’assessorato all’ambiente coordinato dal vicesindaco Antonio Scaccia, è stato avviato un programma di verifica presso gli immobili privati, in relazione all’esercizio e alla manutenzione degli impianti termici, in collaborazione con l’assessorato alla polizia locale di Maria Rosaria Rotondi.

“L’attenzione sui temi ambientali da parte dell’amministrazione comunale è massima. Le iniziative messe in campo in questo ambito vanno tutte nella direzione della tutela della salute della collettività. In particolare, come già preannunciato dallo stesso Sindaco Mastrangeli, abbiamo predisposto un calendario di controlli più incisivi sulle emissioni degli impianti. Il Comune di Frosinone – ha dichiarato il vicesindaco Scaccia – è infatti l’autorità responsabile degli accertamenti e delle ispezioni sul territorio di propria competenza per quanto riguarda l’osservanza della normativa sul tema. Nei prossimi giorni, proseguiranno le attività di verifica a campione, da parte del personale comunale, della Polizia Locale e degli addetti specializzati, presso l’immobile in cui è attivo l’impianto. Si tratta di verifiche documentali, nel corso delle quali viene richiesta l’esibizione di materiale attestante l’osservanza della normativa. Desidero ringraziare i cittadini, che hanno mostrato grande spirito collaborativo e disponibilità a dimostrazione di quanto le tematiche ambientali siano centrali per la comunità”.

Il settore, in futuro, predisporrà anche un programma di ispezioni sugli impianti stessi, sempre a campione. In questo caso, il Comune invierà una lettera, nei tempi di legge, mediante raccomandata o posta elettronica, per comunicare data e ora del controllo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -