Sora – Ospedale, disagi infiniti davanti gli sportelli RECUP: qualcosa si muove…

A seguito della polemica sollevata dagli utenti e raccolta dalla nostra redazione, arrivano risposte: a breve tutto tornerà a funzionare

La scorsa settimana, avevamo portato alla luce i diversi disagi subiti sia degli utenti che dal personale operante presso gli sportelli RECUP dell’ospedale SS. Trinità di Sora: oltre al default del sistema che, purtroppo, non è un caso isolato, i fruitori segnalavano il mancato funzionamento del distributore elettronico dei numeretti, fuori uso da almeno un anno per cui accostato ad una delle pareti lateralmente la postazione principale. – LEGGI QUI –

Dinanzi le cabine per l’accettazione al Centro Prelievi, invece, per sopperire alla mancanza di un erogatore di numeri, c’è un rotolo appeso ad un filo e fermato con un chiodo nel muro. Tutti i monitor, di tutti gli sportelli, sono spenti: le operatrici sono costrette a sollecitare l’avanzare del “prossimo”, urlando da dietro i pannelli di vetro. La gente si accalca davanti le postazioni nel tentativo di capire “quando tocca a me”, violando ovviamente la privacy di coloro che stanno effettuando le operazioni di prenotazione, registrazione, pagamento come anche venendo meno alla distanza di sicurezza consigliata soprattutto in situazioni di criticità. In molti si spazientiscono. – Era quanto evidenziato nel reportage.

Già il giorno successivo alla pubblicazione dell’articolo, eravamo stati contattati dal Dr. Massimo Menichini, Direttore Sanitario P.O. di Sora, il quale ha subito assicurato la più totale disponibilità per garantire un servizio efficiente ai fruitori. In merito, è necessario fare un distinguo di competenze tra la Direzione Sanitaria ed il Centro Unico di Prenotazioni, la cui responsabilità è affidata alla dr.ssa Federica Laudati: anche quest’ultima si è immediatamente attivata per riportare la prestazione alle condizioni ottimali, sia per gli utenti che per il personale. In tempi brevi verranno riposizionati i distributori dei numeretti e riattivati i relativi monitor. In progetto anche altre iniziative per rispondere alle esigenze dei pazienti.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -