Ennesima discarica abusiva, gli incivili hanno le ore contate: videosorveglianza al vaglio

Roccasecca - Discarica abusiva in via Tore. Ignoti incivili hanno trasformato l'area verde in uno spazio per i rifiuti

Roccasecca – Discarica abusiva in via Tore. Ignoti incivili hanno trasformato l’area verde in uno spazio per i rifiuti a cielo aperto. Un gesto che ha trovato la condanna dell’amministrazione comunale e della collettività cittadina. Come riportano dal Comune sulla propria pagina Facebook ufficiale, nella giornata di ieri si è provveduto alla bonifica del luogo tramite la ditta Gea.

“Ribadiamo che l’area in questione è videosorvegliata – si legge sul post – e che gli autori di tale gesto, appena identificati, verranno sanzionati come prevede la legge. Non è la prima volta che episodi del genere accadono e non è la prima volta che il Comune interviene sia per la pulizia dei luoghi che per multare gli autori. Ma nonostante questo continua l’inciviltà. Sarebbe il caso che si prendesse finalmente atto che l’ambiente è un bene comune, è di tutti e tutti dobbiamo sentirci parte attiva nel tutelarlo. Nel 2024 dovrebbe essere un concetto ormai chiaro”.

L’immagine dello scempio pubblicata sulla pagina Facebook del Comune di Roccasecca
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -