Furti in abitazioni ed esercizi commerciali, arrestate 3 persone: erano l’incubo del territorio

I tre, legati da un vincolo di parentela, avevano allestito una vera e propria associazione a delinquere. Numerosi i furti commessi

Furti, in totale una decina: arrestate tre persone. I tre, residenti a Sant’Elia Fiumerapido, sono legati da un vincolo di parentela forte, vincolo sfruttato e condiviso anche nelle attività delittuose, strutturando un gruppo criminale a cui si era unito un’altra persona della stessa area geografica, rendendosi responsabili di numerosi furti in abitazione ed in esercizi commerciali, nel corso dell’intero anno 2019. A delineare la struttura dell’organizzazione delinquenziale i Carabinieri del NOR della Compagnia di Sora e delle Stazioni di San Donato Val di Comino, Alvito e Casalvieri che, partendo dagli accertamenti su un primo episodio avvenuto nel gennaio del 2019 quando venne perpetrato un furto presso il market presente nell’area di servizio sulla SSV Sora-Cassino nel tratto del Comune di Casalvieri, sono riusciti a tracciare un percorso di atti criminali acquisendo elementi di contestazione concreti che hanno potuto collegare i singoli eventi. Gli episodi ricostruiti dai Carabinieri sono complessivamente una decina, l’ultimo dei quali un furto in abitazione a Sant’Elia Fiumerapido quando, in costanza di attività di indagine, vennero arrestati in flagranza di reato con il recupero e la restituzione della refurtiva all’avente diritto. Si tratta, nello specifico:

del sopracitato furto presso il distributore di Carburanti presente sulla SSV Sora Cassino, nel territorio di Casalvieri nella notte tra il 28 ed il 29 gennaio 2019;
del tentativo di furto in una privata abitazione in Aquino (FR) l’8 agosto 2019.
furto presso una tabaccheria sita in Gallinaro nella notte tra il 26 al 27 settembre 2019;
furto presso una macelleria sita in Gallinaro nella notte tra l’11 ed il 12 ottobre 2019;
furto presso un’altra tabaccheria, sempre sita in Gallinaro, nella notte tra il 27 al 28 ottobre 2019;
tentato furto in abitazione in Gallinaro nella notte tra il 5 ed 6 novembre 2019;
del furto in abitazione avvenuto a Sant’Elia Fiumerapido nella notte tra il 21 ed il 22 dicembre 2019;
del furto di attrezzatura varia commesso nel cortile di un’abitazione privata ad Atina la sera del 28 dicembre 2019 e della conseguente ricettazione della refurtiva avvenuta a Sant’Elia Fiume Rapido il successivo 23 gennaio 2020;
di un furto in abitazione a Sant’Elia Fiumerapido la sera del 31 dicembre 2019, quando due degli odierni arrestati ed il loro correo vennero presi in flagranza di reato;

Mesi di indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Cassino che ha emesso l’odierno provvedimento di carcerazione, in cui sono stati cercati e analizzati indizi, testimonianze e elementi di riscontro per riuscire a comprovare al Giudice come questa loro condivisione di scopi delittuosi non fosse occasionale ma il risultato di uno stabile progetto delinquenziale, di cui i singoli reati erano l’esecuzione del programma, per il quale i tre odierni arrestati ed il loro quarto correo, già detenuto, si erano coscientemente e volontariamente “associati”. L’arresto di oggi è effettuato a seguito dell’emissione di ordine di esecuzione per la carcerazione da parte del Procuratore di Cassino, Dott. Luciano D’Emmanuele, conseguente alla sentenza divenuta definitiva nella quale il reato di Associazione per delinquere è stato compiutamente riconosciuto, così come sono state riconosciute le responsabilità in ordine ai singoli “reati fine”.

Alle prime ore del mattino di oggi i militari della Compagnia Carabinieri di Sora, nelle sue articolazioni, con la collaborazione di quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido e della Compagnia di Cassino, si sono presentati presso le abitazioni dei prevenuti e, entrati per effettuare un controllo, hanno poi comunicato ai prevenuti l’esecuzione del provvedimento di carcerazione. Successivamente gli arrestati sono stati accompagnati presso il Comando di Sora, in via Barea (FOTO), dove presso il Nucleo Operativo e Radiomobile sono state effettuate le operazioni di fotosegnalamento e la redazione degli atti relativi alla loro traduzione al Carcere di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -