Premio “Morganti”, gli studenti consegnano le loro opere: a maggio la premiazione

Alatri - La premiazione avverrà nell’ambito di una cerimonia che si terrà il 7 maggio nell’auditorium dell’IIS Pertini

Premio letterario “Emanuele Morganti”, la terza edizione del concorso riservato agli studenti delle classi quinte di Licei ed Istituti superiori ha fatto il record di iscrizioni, ben 55 le opere in concorso tra poesie e racconti dalle scuole di Alatri, Frosinone, Roma. Domenica scorsa, 18 febbraio, nel giorno in cui Emanuele Morganti, ucciso dal branco nel 2017, avrebbe compiuto 27 anni, si sono chiusi i termini per la consegna dei lavori da parte degli studenti delle scuole coinvolte che, quest’anno, oltre all’IIS Pertini e al Liceo Pietrobono di Alatri, hanno visto partecipare anche l’IIS Bragaglia e il Volta di Frosinone e l’IIS Einstein-Bachelet di Roma.

Dagli studenti delle classi quinte sono arrivate cinquantacinque opere, tra poesie e racconti, tutti incentrati sul tema scelto dal comitato per questa annualità: la rabbia. Ora la giuria di esperti, capitanata dalla scrittrice di fama internazionale, Nadia Terranova, avrà circa due mesi per valutare le opere e stilare la classifica; verranno premiati, come ogni anno, i primi tre classificati di ciascuna categoria, con premi in denaro oltre a probabili menzioni speciali.

La premiazione avverrà nell’ambito di una cerimonia che si terrà il 7 maggio nell’auditorium dell’IIS Pertini, la cui direzione scolastica della professoressa Greco, fin dalla fondazione del premio, ha garantito il massimo supporto organizzativo e la piena condivisione dei principi che lo animano.

Ricordiamo che il comitato, nato su idea del regista Daniele Vicari dopo la pubblicazione del suo libro ‘Emanuele nella Battaglia’ (ripubblicato proprio in questi giorni in una collana de Il Corriere) continua a crescere ed è sostenuto dalla famiglia Morganti ed affiancato dall’associazione no-profit Insieme Alatri Odv nella gestione del premio e delle sue iniziative. Maggiori info e foto su www.premiomorganti.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -