Fontana Liri, pericoli e degrado in paese: la rabbia dei cittadini

Occorre intervenire per rimettere in sicurezza la zona. I cittadini lamentano una situazione che va avanti ormai da troppo tempo

Fontana Liri – La zona parco del Lago Solfatara è pericolosa e abbandonata al degrado. Questo l’allarme lanciato da alcuni residenti esasperati dalla situazione. “Dopo numerose richieste di intervento che si sono protratte nel tempo – dicono – nulla è cambiato”. Non va meglio per la pista ciclopedonale sulla quale bisognerebbe fare interventi di manutenzione e pulizia.

Stando alle segnalazioni dai residenti, come si può ben vedere dalle immagini inviate alla nostra redazione, la staccionata che delimita il laghetto in molti tratti è fatiscente. Per segnalare il pericolo erano stati installati nastri e transenne ma, sarebbe dovuta essere una misura temporanea. Invece, a distanza di mesi, tutto è rimasto così. Occorre intervenire per rimettere in sicurezza la zona. Con la bella stagione non solo i residenti ma anche i turisti raggiungono il parco per trovare un po’ di refrigerio e quello che si trovano davanti non è proprio un bello spettacolo.

Tutti i lampioni, poi, sempre stando alle segnalazioni dei cittadini, sarebbero fuori uso da mesi. Più precisamente dal gennaio 2021 quando, a seguito di atti vandalici, vennero divelti sei lampioni. “Dopo gli atti vandalici, non sono ancora stati ripristinati – tuonano gli abitanti – il tratto va pulito, messo in sicurezza, illuminato e reso più decoroso”. Oggi sicuramente amministrare un piccolo Comune non è semplice. I fondi sono sempre di meno e le problematiche sempre di più. Ma, forse, per alcune situazioni basterebbe semplicemente un po’ di ‘attenzione’ in più.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

Pestaggio in pieno centro, giovane brutalmente picchiato e lasciato a terra: telecamere al setaccio

Ferentino - Il pestaggio è avvenuto ieri sera: il ragazzo, un 21enne rumeno, ha riportato diverse ferite, soprattutto al volto

Il carabiniere Mario Vona torna a casa, le spoglie mortali dell’eroe di guerra arrivate a Monte S. G. Campano

A ottant’anni dalla sua morte, avvenuta in prigionia il 19 aprile 1945, le spoglie hanno finalmente raggiunto la terra natia

Auto si ribalta in strada, ferite madre e figlia: corsa in ospedale

Paliano - Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i soccorsi. Le due non sarebbero gravi

I centouno anni del carabiniere Ruggiero, l’Arma festeggia il suo appuntato tra emozioni e sorrisi

Forte l’emozione provata dal militare nel vedere i suoi colleghi in servizio attivo che hanno raggiunto la sua abitazione di Coreno Ausonio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -