Covid, muore un bambino di sette anni all’ospedale di Frosinone

I sanitari hanno fatto il possibile per rianimarlo ma, all'arrivo in ospedale, le sue condizioni erano già disperate

Covid – Tragedia a Frosinone dove, secondo quanto si apprende, un bambino di sette anni è morto all’ospedale “Fabrizio Spaziani”. Il piccolo era stato ricoverato a causa di una crisi respiratoria, con molta probabilità, dovuta al Covid 19. I sanitari hanno fatto il possibile per rianimarlo ma, all’arrivo nel nosocomio del capoluogo, le sue condizioni erano già disperate.

I familiari del piccolo, dalle prime informazioni residenti a Veroli, avrebbero sporto denuncia alla polizia. Vogliono sapere cosa sia accaduto al loro bambino. La salma è stata messa a disposizione dell’autorità giudiziaria. Sarà l’autopsia a verificare le cause del decesso. Sull’episodio indaga la Squadra Mobile della locale Questura. Una notizia drammatica per l’intera provincia.

“La direzione dell’ASL esprime il più profondo cordoglio per il decesso di un bambino di 7 anni avvenuto a Frosinone. Secondo i primi accertamenti il piccolo è giunto in ospedale in condizioni già molto gravi. Dalle prime ricostruzioni sono state tentate tutte le manovre da parte dei medici ma, purtroppo, non c’è stato nulla da fare e neanche pare ci sia stato il tempo per trasferirlo in ambulanza al Bambin Gesù di Roma”. – Fanno sapere dall’Asl.

“Stiamo facendo tutte le verifiche del caso – spiega il DG Dott. Angelo Aliquò – e siamo a disposizione per collaborare e chiarire cosa sia accaduto”.

Dall’Assessorato alla sanità della Regione Lazio fanno sapere che: “E’ stato disposto dalla Direzione regionale Salute un Audit clinico sul decesso di un bambino a Frosinone. L’indagine interna avrà il compito di chiarire tutte le procedure messe in atto nel caso specifico. Nell’assicurare massima celerità e trasparenza si coglie l’occasione per formulare il più profondo cordoglio ai famigliari e i cari del bambino”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -