“RRIstarthack Uni-hackathon per l’innovazione responsabile”, ecco i quattro progetti vincitori

Si è chiusa con successo la competizione lanciata da Regione Lazio, Lazio Innova e da Saperi&Co di Sapienza Università di Roma

Si è tenuta a Roma, presso la sede di Saperi&Co, la competizione “RRIstarthack, Uni-hackathon per l’innovazione responsabile”. Tre giorni di progettazione ai quali hanno partecipato gli studenti, i dottorandi e i ricercatori provenienti dalle facoltà di Sapienza Università di Roma. Sedici team, per un totale di 64 partecipanti, si sono sfidati nella realizzazione di prodotti fisici o digitali, utilizzando le tecnologie digitali e l’AI nei settori Mobility&Sustainable e Sport&Wellbeing.

A conclusione della terza giornata sono stati premiati 4 progetti:

1) PavinGREEN con il progetto Rubberbrick, che prevede la realizzazione di blocchi di pavimentazione a base di gomma riciclata di pneumatici a fine vita, da implementare nelle aree di ricarica di veicoli elettrici;

2) RH-Rackethack con il progetto RacketUP, un dispositivo per migliorare le prestazioni del giocatore di tennis o di padel attraverso un monitoraggio costante e in tempo reale delle performance;

3) GoAhead con il progetto AI-powered personal trainer. Grazie all’intelligenza artificiale è possibile tracciare in tempo reale i movimenti di un utente che fa sport senza la presenza fisica di un esperto.

4) MLInnovation con il progetto Go2Bike, che aiuta le imprese a raggiungere gli obiettivi di emissioni di gas serra dettati dall’european climate law.

Ai vincitori sono stati destinati Premi in denaro (4.000 euro a ciascun progetto, a condizione che si costituiscano in startup entro 6 mesi dalla conclusione dell’hackathon) messi a disposizione da Lazio Innova, insieme ad un percorso di accelerazione tramite la rete Spazi Attivi. Ai migliori team, inoltre, un percorso di assistenza per la costituzione in startup e/o per la brevettazione del prodotto, a cura di Saperi&Co di Sapienza Università di Roma.

L’iniziativa RRIStart (Responsible Research & Innovation Model for Impact Investment & Responsible Startups), finanziata dall’Unione Europa nell’ambito del progetto Horizon 2020, è stata realizzata dalla Regione Lazio tramite Lazio Innova, insieme con Sapienza Università di Roma e Saperi&Co, in collaborazione con importanti partner, come Eni JouleAsc 27Wylab.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -