Frosinone – Carcere, dichiarato lo stato di agitazione: cronica carenza di personale e pericoli

Il segretario generale Fns Cisl Lazio, Massimo Costantino, denuncia la grave situazione nel penitenziario di via Cerreto

Frosinone – Stato di agitazione per il personale in servizio nel carcere di via Cerreto. A proclamarlo il sindacato Cisl Funzione Pubblica che ha denunciato una serie di difficoltà operative nell’istituto penitenziario.

“Attualmente – evidenzia in una nota il segretario generale Fns Cisl Lazio, Massimo Costantino – il personale rispetto al PCD del 2017 è carente di circa 50 unità e se aggiungiamo, purtroppo, che risultano amministrate ulteriori 50 unità che espletano servizi al Traduzioni Provinciale di Frosinone, il quadro diventa alquanto preoccupante. Risulta complicato chiudere, addirittura, i servizi in caso di esigue assenze giustificate del personale. Il personale del Corpo di Polizia Penitenziaria deve poter lavorare in serenità e questo, purtroppo quotidianamente non avviene. Si registrano continuamente visite ambulatoriali quotidiane, che mettono ulteriormente in ginocchio l’istituto. La grave carenza di personale ricade sull’organizzazione del lavoro dei reparti detentivi e sulla mancata sicurezza degli stessi, con evidenti contraccolpi su vari eventi critici, incluso quello relativo alle aggressioni ai danni del personale di Polizia Penitenziaria”.

A rendere più grave la situazione c’è il problema dei detenuti con disagi psichiatrici, a tal proposito Costantino sottolinea: “Purtroppo si continua a gravare sugli Istituti Penitenziari, una competenza non propria dato che il personale si trova a gestire anche detenuti con problemi psichiatrici o, peggio ancora, detenuti che dovrebbero essere inviati nelle Rems. Occorre garantire e tutelare il personale poiché non è mai mancata da parte della Polizia Penitenziaria la dedizione a svolgere il proprio mandato istituzionale, garantendo la sicurezza non solo delle carceri ma di tutta la comunità. Per le motivazioni sopra esposte, la Segreteria Regionale ha richiesto al PRAP Lazio, Abruzzo e Molise, interventi immediati presso gli Uffici preposti al fine di risolvere le questioni segnalate, anche con uno scorrimento dalle attuali graduatorie, oltre a proclamare lo stato di agitazione per le criticità sopra descritte”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -