“Il cinema incontra il turismo”, dalla Arcuri alle star di Mare Fuori: la prima edizione del premio

Un evento voluto dalla Camera di Commercio di Frosinone Latina, con l’Azienda Speciale Informare, in collaborazione con Alfiere Productions

Giovedì 7 marzo alle ore 20:30 presso il Cine-Teatro Ariston di Gaeta si svolgerà la prima edizione del Premio Il cinema incontra il turismo”, voluto dalla Camera di Commercio di Frosinone Latina, con l’Azienda Speciale Informare, in collaborazione con Alfiere Productions.

La serata – sotto la direzione artistica di Daniele Urciuolo – avrà lo scopo di promuovere il territorio della provincia di Latina attraverso il cinema e il relativo turismo culturale.

Le produzioni legate a progetti cinematografici e televisivi che scelgono i luoghi delle nostre province per ambientare le loro storie creano un indotto rilevante sia per il coinvolgimento delle imprese operanti sul territorio, sia per l’assunzione di personale specializzato nonché per l’accrescimento dell’immagine dell’area vasta Frosinone Latina a livello turistico. I nuovi trend sul cineturismo parlano chiaro, come i numeri che certificano una potenza moltiplicativa, in termini di indotto economico, che va a beneficio di tutti. Per questo abbiamo deciso di sostenere un’iniziativa sviluppata in due eventi, uno in provincia di Latina e un altro, che si svolgerà successivamente, in provincia di Frosinone. Il principale obiettivo sarà quello di valorizzare il nostro potenziale a livello nazionale”. – Queste le parole del Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, SiCamera e Assonautica Italiana Giovanni Acampora.

La serata del 7 marzo vedrà prestigiosi interventi tecnici, come quello del prof. Michelangelo Messina, esperto di cineturismo, e momenti di puro spettacolo come la live performance di Federica Buda, giovane cantante nota al pubblico per aver partecipato ai talent show X Factor e The Voice of Italy lavorando al fianco della grande Raffaella Carrà. Non mancheranno proiezioni e incontri con attori di rilievo come la ambassador della serata Manuela Arcuri e Francesco Panarella, giovane attore che interpreta il ruolo di “Cucciolo” nella serie RAI di successo “MARE FUORI”.

Grazie ai numerosi film e serie tv ambientati nel nostro territorio i tour operator ricevono sempre più spesso richieste di pacchetti di itinerari dedicati ai luoghi del cinema e, attraverso operazioni di marketing esperienziale e grazie all’uso di strumenti di promozione come i social network, possiamo incrementare questa tendenza positiva”. – Conclude Daniele Urciuolo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -