Volo per Roma in ritardo, l’odissea di una famiglia: chiesto e ottenuto il rimborso

I componenti della famiglia si sono rivolti all'associazione Codici e sono stati rimborsati per i disagi che hanno patito a causa del ritardo

Il rientro da una vacanza già di per sé non è il massimo perché si torna alla normalità ed il relax finisce, se poi c’è un ritardo del volo di quasi 4 ore allora diventa un incubo. È quello che è successo ad una famiglia romana, che si è rivolta all’associazione Codici per ottenere il rimborso da parte della compagnia aerea. E l’obiettivo è stato raggiunto.

“I nostri assistiti avevano acquistato 8 biglietti aerei a/r Roma Fiumicino-Abu Dhabi – spiega Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e purtroppo hanno riscontrato notevoli disagi nel volo di ritorno. La sera della partenza, era il 15 giugno scorso, il decollo previsto alle 21.35 è slittato all’incirca all’1 e l’arrivo a Roma Fiumicino è avvenuto con un ritardo di circa 4 ore. Abbiamo, quindi, chiesto a Wizz Air il risarcimento dei passeggeri ed è quello che abbiamo ottenuto”.

“Grazie allo strumento della conciliazione messo a disposizione dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti – dichiara Martina Monguzzi, Conciliatrice di Codici –, siamo riusciti a risolvere il caso. In considerazione di quanto emerso, Wizz Air ha di fatto accolto la nostra richiesta, riconoscendo la somma che avevamo indicato. I nostri assistiti sono stati rimborsati per i disagi che hanno patito a causa del ritardo del volo”.

A distanza di alcuni mesi, dunque, si è risolta positivamente la sfortunata esperienza della famiglia romana al rientro da Abu Dhabi. Grazie all’assistenza dell’associazione Codici, è stato ottenuto il giusto rimborso per quanto accaduto. In caso di problemi con il volo aereo, ad esempio a causa di una cancellazione o di un ritardo, è possibile rivolgersi all’associazione Codici contattando il numero telefonico 065571996 oppure inviando un’e-mail a segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -