Cassino – Pubblicato il bando per l’eliminazione delle barriere architettoniche

Il documento è stato elaborato con il supporto della Consulta dei diritti delle persone con disabilità presieduta da Maria Cristina Tubaro

Pubblicato all’Albo Pretorio del Comune la Delibera di Giunta Comunale con la quale è stato adottato il Piano di Eliminazione Barriere Architettoniche (PEBA) del territorio comunale. Con la pubblicazione partono i 30 giorni per le osservazioni al piano da parte dei cittadini. È il primo passo del percorso che dovrà concludersi con l’approvazione definitiva da parte del Consiglio comunale. Le osservazioni dovranno pervenire su carta libera entro il 26.03.2024. Il PEBA è stato redatto dall’architetto Giuseppina Carella ed è cofinanziato dalla Regione Lazio Direzione Regionale Infrastrutture e Mobilità, con un bando aggiudicato nell’anno 2021 dall’amministrazione Salera.

“Per la prima volta il Comune di Cassino si è dotato di questo importante strumento di pianificazione e si impegna ad abbattere tutte le barriere fisiche e sensoriali che oggi limitano i percorsi di molti nostri concittadini – ha dichiarato il sindaco Enzo Salera -. Il documento è stato elaborato grazie al prezioso supporto della Consulta dei diritti delle persone con disabilità presieduta da Maria Cristina Tubaro, con cui abbiamo avuto da settembre a oggi almeno quattro momenti di confronto. Grazie ai suggerimenti delle associazioni presenti e al lavoro professionale dell’architetto Carella sono state individuate e censite le tante barriere presenti nella nostra città. Ora la parola passa ai cittadini – ha sottolineato e concluso il sindaco – e ad aprile, grazie anche al supporto dei consiglieri di maggioranza e opposizione, si completerà l’iter amministrativo”. Il Piano verrà illustrato in tutti i particolari nel corso di una conferenza stampa che si terrà nei prossimi giorni nella sala “Restagno” e poi nelle rispettive commissioni consiliari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -