Aree urbane degradate, ottenuto il finanziamento per recupero e messa in sicurezza

1 milione e 830mila euro per recupero urbanistico e messa in sicurezza di beni fondamentali del patrimonio architettonico pubblico

Il Comune di Paliano ha finalmente ottenuto in via definitiva il finanziamento di circa 1 milione e 830mila euro da destinare al recupero urbanistico e alla messa in sicurezza di beni fondamentali del patrimonio architettonico pubblico di Paliano.

Un finanziamento che era stato ufficialmente stanziato già nel 2017 a seguito dell’inserimento del Comune di Paliano nelle graduatorie degli Enti vincitori del bando istituito dalla Legge di Stabilità del 2015 per il “Piano Nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate”, ma che purtroppo era rimasto successivamente “congelato” a causa del cambio di governo e dell’insorgere dello stato di emergenza legato alla pandemia da Covid-19.

Dopo varie sollecitazioni sollevate in questi anni da parte del sindaco Domenico Alfieri nelle opportune sedi, si è finalmente giunti a una soluzione della problematica, con la stipula della convenzione definitiva tra il Comune di Paliano e la Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’ottenimento dell’erogazione dei fondi.

«Grazie alla tenacia di questa amministrazione e dell’ufficio tecnico comunale – ha dichiarato il sindaco Domenico Alfieri – siamo riusciti ad assicurare alla nostra città un finanziamento fondamentale per recuperare strutture pubbliche che da troppo tempo versano in stato di abbandono o che necessitano di interventi strutturali. Questi nuovi fondi, oltre a garantire lavori mirati su tutto il centro storico cittadino, saranno impiegati per la riqualificazione delle mura medievali, per la ristrutturazione e la riconversione in centro di aggregazione sportiva del Gymnasium progettato da Massimiliano Fuksas e per il potenziamento delle infrastrutture del parco comunale “Willy Monteiro Duarte”. Ringrazio la Presidenza del Consiglio dei Ministri per aver ascoltato le nostre richieste e per la disponibilità mostrata nel risolvere in sinergia con la nostra amministrazione una situazione di stallo che rischiava di privare la città di Paliano di risorse strategiche per il suo sviluppo futuro».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -