Aree urbane degradate, ottenuto il finanziamento per recupero e messa in sicurezza

1 milione e 830mila euro per recupero urbanistico e messa in sicurezza di beni fondamentali del patrimonio architettonico pubblico

Il Comune di Paliano ha finalmente ottenuto in via definitiva il finanziamento di circa 1 milione e 830mila euro da destinare al recupero urbanistico e alla messa in sicurezza di beni fondamentali del patrimonio architettonico pubblico di Paliano.

Un finanziamento che era stato ufficialmente stanziato già nel 2017 a seguito dell’inserimento del Comune di Paliano nelle graduatorie degli Enti vincitori del bando istituito dalla Legge di Stabilità del 2015 per il “Piano Nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate”, ma che purtroppo era rimasto successivamente “congelato” a causa del cambio di governo e dell’insorgere dello stato di emergenza legato alla pandemia da Covid-19.

Dopo varie sollecitazioni sollevate in questi anni da parte del sindaco Domenico Alfieri nelle opportune sedi, si è finalmente giunti a una soluzione della problematica, con la stipula della convenzione definitiva tra il Comune di Paliano e la Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’ottenimento dell’erogazione dei fondi.

«Grazie alla tenacia di questa amministrazione e dell’ufficio tecnico comunale – ha dichiarato il sindaco Domenico Alfieri – siamo riusciti ad assicurare alla nostra città un finanziamento fondamentale per recuperare strutture pubbliche che da troppo tempo versano in stato di abbandono o che necessitano di interventi strutturali. Questi nuovi fondi, oltre a garantire lavori mirati su tutto il centro storico cittadino, saranno impiegati per la riqualificazione delle mura medievali, per la ristrutturazione e la riconversione in centro di aggregazione sportiva del Gymnasium progettato da Massimiliano Fuksas e per il potenziamento delle infrastrutture del parco comunale “Willy Monteiro Duarte”. Ringrazio la Presidenza del Consiglio dei Ministri per aver ascoltato le nostre richieste e per la disponibilità mostrata nel risolvere in sinergia con la nostra amministrazione una situazione di stallo che rischiava di privare la città di Paliano di risorse strategiche per il suo sviluppo futuro».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -