ITS Meccatronico protagonista allo Stirpe: percorso occupazionale per 50 studenti

Frosinone - Oggi impari, domani lavori: aperto il nuovo bando di selezione per le nuove classi di studenti

La Fondazione ITS Meccatronico del Lazio è stata protagonista ieri sera in un evento presso lo stadio “Benito Stirpe” di Frosinone. L’iniziativa ha avuto la finalità di presentare il corso di formazione post diploma riservato a studenti che hanno conseguito il diploma superiore e alle loro famiglie.

Hanno preso parte alla serata oltre i vertici dell’ITS, le aziende che hanno aderito alla Fondazione e che stanno portando avanti un importante percorso occupazionale nei confronti dei ragazzi che frequentano il percorso formativo. A fare gli onori di casa la Presidente di Unindustria Frosinone Miriam Diurni ed il Presidente del Gruppo Giovani di Unindustria Corrado Savoriti che hanno spiegato l’importanza del percorso formativo offerto dall’Istituto Tecnico Meccatronico del Lazio, che funge da importate raccordo tra il mondo della scuola e quello del lavoro. La serata è stata presentata dal giornalista Fulvio Giuliani.

L’iniziativa ha avuto quindi la finalità di presentare il nuovo bando per la selezione di 50 studenti che andranno a formare due nuove classi dell’Istituto Tecnico Superiore Meccatronico del Lazio. Una classe si formerà per Frosinone ed una su Latina. La Fondazione ITS, infatti, istituisce per il periodo formativo 2022-2024 un nuovo corso per il conseguimento del Diploma di Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche – V EQF.

Il percorso formativo rivolto a giovani diplomati si sviluppa lungo un periodo temporale biennale, con un’articolazione di 1800 ore di corso e definite con la seguente modulazione: prima annualità, della durata di 900 ore, (di cui 350 di stage aziendale); seconda annualità anch’essa della durata di 900 ore, suddivisa in due semestri ed anche in questo caso sono previste 350 ore di stage aziendale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -