Stupefacenti, movida e strade blindate: controlli a tappeto dei carabinieri nel fine settimana

Alatri - Quattro persone segnalate per stupefacenti e quattro persone allontanate con Foglio di Via. Attenzionati anche numerosi veicoli

Proseguono i controlli straordinari dell’Arma di Alatri che nel fine settimana ha implementato le attività istituzionali finalizzate alla prevenzione dei reati in genere con particolare riferimento al contrasto dei reati predatori.

Nei comuni di Alatri, Fumone, Trivigliano, Torre Cajetani e Vico nel Lazio, si è dato corso a controlli messi in atto da parte dei militari con l’ausilio di una unità cinofila dei Carabinieri di Roma Ponte Galeria, le cui risultanze operative hanno consentito di denunciare alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone una persona per il reato di “spaccio di sostanze stupefacenti”, segnalare tre persone alla Prefettura di Frosinone quali assuntori di sostanze stupefacenti per uso non terapeutico, con contestuale sequestro amministrativo di 20 grammi di sostanza stupefacente del tipo “hashish”. I particolari servizi effettuati per il contrasto ai reati predatori hanno consentito di inoltrate la proposta per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio a carico di quattro persone che, gravate da precedenti di polizia specifici e controllati in contesti diversi fuori dai luoghi di abituale residenza, non hanno fornito contezza della loro presenza in quelle zone.

Nel complesso, durante i servizi sono stati controllati 87 veicoli, identificate 119 persone, elevate 6 contravvenzioni per violazioni di norme al C.D.S. (ritirata anche una patente di guida per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti) e verificati 8 esercizi di pubblico intrattenimento e luoghi di ritrovo dei giovani. Nei casi sospetti la Polizia Giudiziaria operante, anche con l’ausilio dell’unità cinofila, ha effettuato varie perquisizioni personali e veicolari.

Tali servizi rappresentano l’impegno dell’Arma volto a salvaguardare l’incolumità dei cittadini e delle attività commerciali insistenti nel territorio e fornire una sempre maggiore cornice di sicurezza alla cittadinanza.

Da una parte l’intensificazione dell’attività di controllo del territorio, come da direttive impartite dal Comando Provinciale di Frosinone, e dall’altra la collaborazione dei cittadini. Infatti, a seguito delle numerose segnalazioni di persone o veicoli sospetti pervenuti al numero di emergenza “112”, i Carabinieri della Compagnia di Alatri hanno svolto numerosi interventi e verifiche prevenendo e contrastando la commissioni di reati predatori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -