Che mondo sarebbe senza le donne? Parola ai bimbi in una particolare iniziativa

Arpino - L'interessante iniziativa dell'Associazione Culturale Recrè che lascia la parola ai bambini, per capire il loro punto di vista

È la particolare iniziatica delle ragazze dell’Associazione Culturale Recrè le quali, in occasione della Festa della Donna, intendono spiegare ai bambini, sia maschietti che femminucce, quale sia il significato della ricorrenza e capire il valore che loro stessi attribuiscono alla celebrazione dell’8 marzo, al simbolico gesto di regalare delle mimose, alla figura della donna: la donna mamma, la donna nonna, la donna maestra, la donna che “vende la pizza”, la donna compagna di classe, la donna “fidanzatina”.

L’appuntamento con il laboratorio a tema, proposto in forma gratuita da Recrè, è per il pomeriggio di oggi, sabato 9 marzo, a partire dalle ore 16:30 presso la sede dell’associazione culturale in viale Belvedere di Arpino e prevede diverse attività di intrattenimento. Poi la parola ai bimbi, il confronto su “che mondo sarebbe senza le donne”, partendo proprio dall’opinione dei piccoli protagonisti. La partecipazione all’iniziativa è gratuita, tutti sono invitati a prenderne parte. È necessario prenotare contattando il numero 3516242172.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -