Che mondo sarebbe senza le donne? Parola ai bimbi in una particolare iniziativa

Arpino - L'interessante iniziativa dell'Associazione Culturale Recrè che lascia la parola ai bambini, per capire il loro punto di vista

È la particolare iniziatica delle ragazze dell’Associazione Culturale Recrè le quali, in occasione della Festa della Donna, intendono spiegare ai bambini, sia maschietti che femminucce, quale sia il significato della ricorrenza e capire il valore che loro stessi attribuiscono alla celebrazione dell’8 marzo, al simbolico gesto di regalare delle mimose, alla figura della donna: la donna mamma, la donna nonna, la donna maestra, la donna che “vende la pizza”, la donna compagna di classe, la donna “fidanzatina”.

L’appuntamento con il laboratorio a tema, proposto in forma gratuita da Recrè, è per il pomeriggio di oggi, sabato 9 marzo, a partire dalle ore 16:30 presso la sede dell’associazione culturale in viale Belvedere di Arpino e prevede diverse attività di intrattenimento. Poi la parola ai bimbi, il confronto su “che mondo sarebbe senza le donne”, partendo proprio dall’opinione dei piccoli protagonisti. La partecipazione all’iniziativa è gratuita, tutti sono invitati a prenderne parte. È necessario prenotare contattando il numero 3516242172.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -