Rifiuti, Rocca sulla discarica di Cerreto: “Se la Provincia non decide, lo farò io con quello che ho a disposizione”

Il governatore del Lazio ha risposto a una domanda di Frosinone News inerente la situazione rifiuti in provincia

La visita del presidente della regione Lazio, Francesco Rocca, alla Reno de Medici di Villa Santa Lucia ha dato spunto a Frosinone News per formulare, al massimo rappresentante di via della Pisana, una domanda inerente la situazione delle discariche in provincia di Frosinone: “Presidente Rocca c’è la volontà di riaprire la discarica di Cerreto a Roccasecca per fronteggiare un’eventuale emergenza rifiuti nel Frusinate?”.

Il governatore, senza tanti giri di parole, ha evidenziato che “tutta la regione conferisce nella discarica di Viterbo e non è giusto per i cittadini viterbesi. Peraltro, continuando così la capienza del sito si assottiglia e quella provincia sarebbe costretta a cercare altri siti. Per questo motivo le province di Latina, Roma, Frosinone e Rieti devono avere i loro siti senza conferire altrove. Questo per me non è un aspetto negoziabile. In un dialogo sereno, trasparente e rispettoso dell’ambiente dobbiamo individuare i siti più adatti, ma il ‘Non nel mio giardino’ con me non passa”.

Poi ha rincarato: “Voglio avere sul mio tavolo i siti di discarica delle province di Roma, Latina, Frosinone e Rieti prima dell’estate. Sennò decide la Regione. Non intendo lasciare il disastro che ho trovato. In dieci anni la precedente amministrazione non ha trovato una soluzione e si è fatta commissariare per dare una risposta. Io non mi farò umiliare, perché aprire i siti è un tema di dignità di questa Regione. A Frosinone, dove sto collaborando con l’Ente Provincia, se entro breve non verrà individuato un sito idoneo, sarò costretto a farlo io con quello che ho a disposizione. Roccasecca resta una delle ipotesi”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -