Consorzio industriale del Lazio, passaggio di consegne: la Angelilli sancisce l’era Trequattrini

Ieri l'avvicendamento. Il prof. Trequattrini traccia la rotta sulle prossime tappe per le quali mettersi subito al lavoro

Inizia la nuova era del Consorzio Industriale del Lazio sotto la guida del Commissario straordinario Raffaele Trequattrini. Nel pomeriggio di ieri, alla presenza dell’assessore regionale allo sviluppo economico e Vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, una stretta di mano tra Trequattrini e il presidente uscente Francesco De Angelis, ha segnato il passaggio di consegne.

Tra i principali obiettivi del Prof. Trequattrini ci sono le nuove opere, il completamento dei progetti già in essere e la riforma dello Statuto del Consorzio. Durante l’incontro, Trequattrini ha affermato: “Il Consorzio realizzerà tutte le opere già deliberate e per le quali esistono finanziamenti, al contempo ci impegneremo ad intercettare fondi per le nuove opere. Penso ad esempio alla riconversione energetica per la quale occorrerà coinvolgere gli enti di ricerca con l’obiettivo di accelerare ed essere innovativi”. Sullo Statuto ha evidenziato: “Sarà necessario un percorso di ascolto di tutti i soci e di quanti vorranno entrare nel Consorzio che dovrà divenire sempre più forte e competitivo per lo sviluppo delle imprese e per il rilancio del tessuto industriale”. Poi i ringraziamenti di rito al suo predecessore De Angelis: “Tra i primi a chiamarmi dopo la nomina per congratularsi”, al Presidente Rocca così come alla Angelilli per aver creduto nelle sue capacità.

Il Professor Trequattrini ha poi fissato le prossime tappe: incontri con tutte le sedi operative territoriali del Consorzio e, soprattutto, una riunione con i principali protagonisti quali associazioni datoriali, organizzazioni sindacali, sindaci e via discorrendo: “Nessuno sarà escluso da idee e progetti di rilancio, siamo pronti al dialogo costruttivo”, ha aggiunto il neo commissario. Gli ha fatto eco l’assessore Angelilli annunciando dei tavoli di confronto con le realtà che intendono aderire al Consorzio che sono già numerose.

“Abbiamo fatto un grande lavoro e governato bene anche questo passaggio, guardando solo ed esclusivamente agli interessi del territorio. – Ha commentato il Presidente uscente, Francesco De Angelis – Per quanto mi riguarda, posso dire che mi porto dietro una bella soddisfazione, quella cioè di aver lavorato alla nascita del Consorzio Industriale, prima come commissario e poi come presidente, rendendolo strumento fondamentale per lo sviluppo del territorio. Non faremo mancare al neo commissario il nostro sostegno. Il professor Trequattrini è un’ottima scelta per capacità, conoscenza e competenza. Un valore aggiunto, perché le sfide del Consorzio saranno moltissime”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -