Sora – Ospedale SS. Trinità, mancano i parcheggi per i lavoratori: cresce la protesta

Il Responsabile Cisl Fp Gaetani scrive ai vertici della Asl: «Situazione insostenibile, necessario intervenire»

Un’area di parcheggio dedicata ai dipendenti dell’ospedale di Sora. Il responsabile della sanità pubblica Cisl Fp Frosinone Vincenzo Gaetani torna su un argomento che sta suscitando forti proteste tra le lavoratrici e i lavoratori del presidio sanitario di Sora. Le difficoltà scaturiscono dalla mancanza di posti auto dedicati ai dipendenti che portano, inevitabilmente, i lavoratori a non avere zone dedicate. Per questo motivo è stata inviata una nota al Commissario Straordinario dell’Asl di Frosinone Sabrina Pulvirenti, al direttore sanitario del Polo C di Sora.

«Nella lettera che ho trasmesso – ha spiegato il Responsabile della sanità pubblica Cisl Fp Frosinone Vincenzo Gaetani – ho rappresentato il disagio delle lavoratrici e dei lavoratori del presidio sanitario di Sora. Problematiche su cui siamo già intervenuti da tempo e sulle quali erano stati presi impegni nel 2020 ma che è stata poi sospesa a causa dell’emergenza pandemica del Covid. Ad oggi non risulta avviata alcuna procedura di valutazione sulla fattibilità, restando invariati i disagi per i lavoratori nel trovare facilmente posti auto. A questa situazione si aggiunge che, da pochi mesi, i lavoratori del presidio di Sora, come poi anche gli utenti, sono bersagliati implacabilmente da multe erogate dalla polizia municipale, in assenza di definite strisce a terra per i parcheggi e segnaletiche. L’attuale situazione di disagio lascia non poche perplessità su come sia possibile che in un’area con destinazione d’uso privato, delimitata e con ingresso unico ad inizio rampa, la sbarra e la postazione di portierato predisposta non siano attive, lasciando che intervenga la Polizia municipale ad erogare contravvenzioni su un’area di fatto privata e comunque non urbanizzata.

Per questo motivo abbiamo chiesto al commissario dell’Asl di Frosinone di voler considerare la possibilità di riattivare la procedura finalizzata a dare ai lavoratori del presidio di Sora un’area parcheggio privato con ingresso esclusivo automatizzato con attivazione per mezzo del badge e di creare delle aree parcheggio per gli utenti, provviste di strisce a terra ed opportuna segnaletica, come poi creati negli altri presidi aziendali».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -