Morte dottor Di Cioccio: l’addio ad un grande medico

Già presidente dell’ordine dei medici e figura di primissimo piano nel campo delle malattie della terza età

Morte dottor Di Cioccio, il cordoglio dell’Ordine dei medici. ”È scomparso a Cassino il dottor Luigi Di Cioccio, già presidente dell’Ordine dei Medici e figura di primissimo piano nel campo delle malattie della terza età.

Il dottor Di Cioccio è stato Direttore dell’Unità Operativa complessa di Geriatria dal 1994 al 2014 e coordinatore dell’area geriatrica della Asl di Frosinone dal 1998 al 2014. Ha speso tutta la sua vita per gli anziani e per favorire loro una serena terza età. Era nato a Castrocielo nel 1948, aveva conseguito la maturità classica al Tulliano di Arpino e si era laureato in Medicina nel 1972 con la votazione di 110 e lode. Si era poi specializzato in Gastroenterologia nel 1974 e, tre anni dopo, in Geriatria.

Il suo interesse verso la terza età lo ha portato ad approfondire gli studi sulla materia, tanto da essere nominato professore “a contratto” presso l’Università La Sapienza e, successivamente, presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Il suo impegno si è presto esteso anche al territorio dove ha presieduto diverse iniziative sociali e culturali, come presidente (dal 1994 al 2015) della manifestazione nazionale dedicata al “Dottore Angelico” .
 
E’ stato Consigliere Provinciale dell’Ordine dei Medici di Frosinone dal 1978 al 2010. Nel periodo  dal 13.12.1992 al 31.12.1999 è stato presidente dell’Ordine. Fondatore del Comitato Provinciale di Bioetica di Frosinone né è stato il Presidente dal febbraio 1993 al giugno 2000.  Componente del Comitato Centrale della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici e degli Odontoiatri di Roma (FNOMCeO) dal 1974 al 2000, ha ricoperto la carica di Presidente del Collegio dei Revisori. Le sue grandi passioni il ciclismo e le escursioni in montagna”. -Conclude il presidente Cristofari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -