Lascia il cibo invenduto fuori dal locale per donarlo a chi ha bisogno: il bel gesto di Martina

Frosinone - Tutte le sere Martina, titolare del bar "Caffè Piave", regala pizza, panini e cornetti invenduti a coloro che hanno bisogno

Una iniziativa intrapresa da circa tre settimane dalla gestrice di un locale pubblico in via Piave, a Frosinone: il bar “Caffè Piave” è situato nell’area del distributore di carburante all’altezza del civico 52, di fronte l’istituto superiore ITE Ragioneria, e tutte le sere, dalle ore 19:00 in poi, lascia sull’ingresso i prodotti alimentari invenduti.
Cornetti, panini e pizze, freschi di giornata, divisi in rispettive confezioni, a disposizione delle persone che hanno difficoltà economiche. “Aiutiamoci tutti” scrive la titolare Martina nel post sui social con il quale invita i meno abbienti a passare presso il suo locale ed a prendere una delle buste, nella più totale discrezione: non serve presentarsi, chiedere, ringraziare, si confida semplicemente nel buon cuore della gente, a non approfittare della circostanza bensì a ritirare l’invenduto appeso all’esterno del bar “Caffè Piave” solo se si ha realmente bisogno.
Una bella idea che piace alla comunità: clienti e non ringraziano Martina per l’altruismo che la contraddistingue, la sua sensibilità, una particolare sensibilità che fa bene al cuore e per di più contribuisce a limitare il grave fenomeno dello spreco alimentare. Sicuri che questa iniziativa non sia un caso isolato e che venga presa ad esempio da altri esercenti che trattano la vendita di alimentari, freschi e non.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -