Assemblea Unindustria Lazio, Amata: “Imprese spina dorsale dell’economia. Vanno supportate”

Il capogruppo della Lega: “Ragionare di progettualità insieme a Latina per avere più forza come Basso Lazio”

Si è tenuta a Roma, presso il Convention Center La Nuvola, l’Assemblea Generale di Unindustria, l’Unione degli industriali e delle imprese di Roma e del Lazio presieduta da Angelo Camilli.

Presente anche la Provincia di Frosinone, con il delegato del Presidente Luca Di Stefano, il consigliere Andrea Amata.

“Si è trattato – ha detto Andrea Amata – di un momento di confronto con il mondo delle imprese molto importante per chi ricopre ruoli istituzionali. Le imprese sono la spina dorsale dell’economia, vanno ascoltate e supportate. Le aziende, che investono e rischiano in proprio, un aspetto che vale soprattutto nel nostro territorio, chiedono tempi certi per le autorizzazioni e chiedono un sostegno concreto in termini di infrastrutture. In poche parole chiedono un Piano Industriale alla Regione Lazio, accompagnato da una pressione fiscale adeguata e non eccessivamente penalizzante. È stato anche questo uno dei richiami”.

“Sono certo che il Presidente Rocca, dopo gli anni di Zingaretti, saprà ascoltare il mondo delle imprese. Perché a differenza della sinistra, ha ben chiaro che sono loro il motore portante della crescita”.

“Per quanto riguarda la nostra provincia – ha concluso Amata – come ha già ben evidenziato il presidente Di Stefano, attraverso il Comitato per lo Sviluppo sostenibile abbiamo chiesto un impegno alla Regione per una procedura autorizzativa certa e snella. I tempi certi fanno la differenza per quelli che investono. Sempre attraverso il Comitato per lo Sviluppo sono state messe in piedi idee e progetti di natura infrastrutturale. Sicuramente come ha chiesto il presidente Camilli serve un collegamento tra Frosinone e Latina moderno. Il collegamento è vitale per cominciare a ragionare come Basso Lazio, dunque come una forza demografica, produttiva e imprenditoriale e di rappresentanza più ampia e più forte. In questo contesto il Comitato per lo Sviluppo può fare molto e bisogna subito metterlo in opera rispetto a una interlocuzione di progettualità comuni con la Provincia di Latina. Soprattutto investendo su economia green e su turismo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -