Il figlio è in fin di vita, la madre viene allontanata dall’Hospice: scatta la diffida

L'Associazione Codici interviene sul caso denunciato dalla donna: "Chiediamo agli organi competenti un’indagine"

Una diffida indirizzata alla struttura, alla Asl territoriale ed alla Regione Lazio affinché venga verificato quanto segnalato. È l’iniziativa che l’associazione Codici ha deciso di intraprendere in merito al caso della madre di un paziente ricoverato presso l’Hospice “Casa delle Farfalle” di Isola del Liri, che ha raccontato di essere stata allontanata dal centro.

“Quanto riferito dalla signora ci ha profondamente colpiti – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e, come associazione impegnata nella tutela dei diritti dei pazienti, ci siamo sentiti in dovere di intervenire. Un’azione necessaria anche in considerazione dell’estrema delicatezza della vicenda. Parliamo di un paziente ricoverato presso una struttura in cui i rapporti umani sono ancora più importanti, figuriamoci poi per le visite di una mamma. Il grido di dolore di questa donna è straziante. La signora chiede di poter stare vicino al figlio, di stringergli la mano in questo momento così tragico e racconta che è stata allontanata dalla struttura. Bisogna fare luce su quanto segnalato. Per questo motivo abbiamo deciso di chiedere a Hospice, Asl e Regione Lazio di avviare delle verifiche per chiarire l’accaduto. È doveroso garantire tutte le cure e l’assistenza necessarie sia ai pazienti che ai parenti, ancora di più in strutture che hanno una funzione così delicata”.

L’associazione Codici si batte per la tutela dei diritti dei pazienti e contro la malasanità. Per segnalazioni ed assistenza è possibile telefonare al numero 065571996 o scrivere all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org. – Fonte Comunicato Stampa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -