Sport e pace nei parchi per ricordare le vittime della guerra: l’appuntamento al Baden Powell

Cassino - L'evento, organizzato dall'assessorato allo Sport, avrà luogo sabato 16 marzo a partire dalle ore 15

Sport dei Parchi riparte. E in occasione dell’Ottantesimo anniversario della Battaglia di Cassino, il progetto
che per un’estate intera ha trasformato le aree verdi della città in una grande e divertente palestra a cielo
aperto, avrà un tema speciale: la Pace. L’appuntamento è nel Parco Baden Powell sabato 16 marzo, a partire dalle ore 15, per un programma assolutamente da non perdere. E soprattutto aperto a tutti. Ragazzi e non.

“Nei giorni in cui gli occhi del mondo sono su Cassino – ha spiegato l’assessora allo Sport, Maria Concetta Tamburrini presentando l’iniziativa -, nel momento culminante delle commemorazioni per gli 80 anni dai tragici eventi del ’44, di cui furono protagonisti Cassino, la sua popolazione e gli eserciti di tante nazioni, Sport nei Parchi celebra la Pace: un valore fondamentale, irrinunciabile, soprattutto oggi, con la guerra e la violenza che tornano ad affacciarsi nel nostro continente. È nostro compito ricordare ai nostri figli, ai ragazzi di questa città, ai cittadini di domani, quanto sia importante vivere in un mondo pacifico. In un mondo dove le differenze rappresentano valori, non distanze”.

“Dove l’armonia tra popoli è un traguardo da raggiungere concretamente e non un mero proposito utopistico. E lo sport può rappresentare uno degli strumenti più efficaci per far sì che il messaggio di Pace, condivisione, fratellanza, possa giungere il più lontano possibile” ha concluso l’assessora. Per sabato i ragazzi saranno invitati a realizzare un flash mob per celebrare il tema del giorno e ricordare le sofferenze causate dalla guerra e per esprimere il desiderio di un futuro di Pace.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -