Il Presidente della Repubblica Mattarella oggi in Ciociaria: tutto pronto a Cassino e Ferentino

Una giornata storica per la provincia. In mattinata la cerimonia a Cassino, poi il Presidente della Repubblica è atteso a Ferentino

Oggi la provincia di Frosinone accoglierà il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Una giornata storica. Tutto pronto per la visita che si svilupperà in due tappe: la prima a Cassino, la seconda a Ferentino. Misure di sicurezza innalzate ai massimi livelli in tutta la Ciociaria. Nella Città Martire il Presidente presenzierà alle commemorazioni per l’Ottantesimo anniversario della distruzione. A Ferentino, invece, giungerà in occasione dell’80° anniversario della morte di Don Giuseppe Morosini.

A Cassino omaggio ai Caduti

In Piazza Alcide De Gasperi, a partire dalle 11:00 ci sarà il più importante ed atteso evento per commemorare l’Ottantesimo anniversario della distruzione della Città di Cassino ed il sacrificio della comunità e degli eserciti che vi combatterono. Il Presidente della Repubblica, nel presenziare le celebrazioni, renderà omaggio, assieme al sindaco Enzo Salera, ai Caduti della Seconda Guerra Mondiale. Previsti la deposizione di una corona d’alloro ed un momento di preghiera con il Vescovo Antonazzo.

Nella stessa giornata, in Corso della Repubblica, sarà allestita una imperdibile mostra di Alessandro Nardone, l’artista cassinate noto per le sue opere profonde, uniche, importanti. Un evento imperdibile, nell’area pedonale di Corso della Repubblica, per non dimenticare gli orrori della guerra. E che non lascerà indifferente nessuno.

Oggi pomeriggio, invece, dalle 18:00, presso il Teatro comunale Manzon, il Comune di Cassino commemora l’80° anniversario del sacrificio con una Messa Requiem in Re Minore K 626 di Wolfgang Amadeus Mozart, interpretata da coro ed orchestra del Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone.

Si ricorda che è sospeso il pagamento delle strisce blu su tutto il territorio comunale fino alle ore 14. Una decisione assunta dal sindaco Enzo Salera, per agevolare i cittadini in considerazione del fatto che, per motivi di sicurezza, la Prefettura di Frosinone ha disposto, in raccordo con la Questura ed il servizio di sicurezza del Quirinale, la chiusura di alcune aree. In particolare, il sindaco chiede comprensione per i disagi causati ai residenti di via Lombardia, strada sulla quale, per disposizione della Questura, sarà impedito di parcheggiare.

Il programma della visita a Ferentino

Il programma prevede dopo le ore 12.00 l’arrivo in città e la deposizione di una Corona con picchetto d’onore e un momento di raccoglimento presso il Monumento ai Caduti della 2° Guerra Mondiale, dove si ricorda anche la morte di Don Giuseppe Morosini “Medaglia d’oro al Valore Militare, Martire per la Libertà”. Presso il monumento, oltre ai Caduti della Seconda Guerra Mondiale (1940-1945) si ricorda, nella lapide con un busto dedicata al “Sacerdote Giuseppe Morosini”, la sua morte avvenuta a Roma (Forte Bravetta) il 3-4-1944. Il Monumento, come riporta la lapida fu costruito e inaugurato nel 25° anniversario del Sacrificio. Accanto al Presidente Mattarella, a rappresentare la città di Ferentino il sindaco Piergianni Fiorletta.

Nella seconda parte della sua breve permanenza a Ferentino il Capo dello Stato sarà in visita strettamente privata alla chiesa di Sant’Ippolito dove ad oggi è sepolto Don Giuseppe Morosini. Lì, accompagnato sempre dal sindaco Piergianni Fiorletta e dal vescovo diocesano, Mons. Ambrogio Spreafico, il presidente Sergio Mattarella renderà omaggio al Don Giuseppe Morosini nell’80° anniversario del suo sacrificio per poi salutare la città di Ferentino e fare rientro a Roma. Sul percorso saranno presenti, lungo il Vascello, piazza San Francesco e piazza Matteotti, i ragazzi delle scuole di Ferentino per salutare il passaggio del presidente Mattarella. Il traffico e l’accesso alle scuole, regolarmente aperte, sarà consentivo fino alle ore 8.00 del mattino.

Su richiesta del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza della Prefettura di Frosinone e su disposizione della Questura di Frosinone, si comunicano i principali parcheggi cittadini APERTI e CHIUSI (a partire dalle 00:00 di venerdì 15 marzo 2024). Si ricorda alla cittadinanza di verificare la segnaletica affissa nelle aree interessate dall’evento dalla Polizia Municipale di Ferentino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Botte e minacce alla moglie, ma ora l’incubo è finito: marito violento in guai seri

Cassino - L'uomo è stato allontanato dalla casa familiare senza possibilità di avvicinarsi alla vittima. Applicato il braccialetto elettronico

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -